Se n’era parlato già un mese fa, ma da qualche giorno è finalmente attivo anche in Italia Amazon Kids, ossia il mondo di Alexa a prova di bambino. Si tratta di un servizio gratuito, disponibile su tutti i dispositivi Echo della famiglia Amazon, in grado di garantire un ambiente virtuale sicuro per tutti i minori tra i 3 e i 12 anni. Grazie alle numerose funzioni correlate, ogni genitore potrà creare un ambiente di apprendimento o intrattenimento protetto, impostando specifici filtri che forniscano una sicurezza totale durante l’uso.
Affinché ciò sia possibile, andrà creato uno specifico profilo “bambino” che, in automatico, bloccherà alcune funzioni come gli acquisti vocali e restringerà la possibilità si effettuare chiamate e videochiamate solo a contatti selezionati in precedenza.
Come attivare un profilo bambino in Alexa
Per creare un ambiente adatto all’uso di tutti i bambini con un’età compresa tra 3 e 12 anni è importante che tu crei un profilo bambino. Per farlo, segui questi semplicissimi passi:
- accedi all’app Alexa sul tuo smartphone
- clicca su “Impostazioni”
- seleziona “Il tuo profilo e la tua famiglia”
- scegli “Aggiungi un’altra persona”
- inserisci il nome del bambino e premi invio
- seleziona “Bambino” e aggiungi la sua data di nascita
- premi “aggiungi”
E voilà, il profilo è creato. Fornisci l’autorizzazione andando nella schermata “Il tuo profilo e la tua famiglia” e seleziona il nome del profilo appena creato. Poi scegli “avanti” e nella schermata “Autorizzazione dei genitori” premi il tasto OK e segui le istruzioni per fornire il consenso.
Dai dispositivi Echo muniti di schermo, è invece possibile creare anche il Profilo vocale e il Visual ID del bambino. Fai così:
- Apri le impostazioni
- apri la sezione “Il tuo profilo e la tua famiglia”
- scegli un nome profilo
- imposta il tuo Visual ID
Visto che si tratta di un ambiente protetto in cui il genitore ha il pieno controllo di tutto ciò che vi avviene, con Amazon Kids sarà anche possibile decidere se il profilo bambino potrà accedere ad un dispositivo Echo esclusivo o a tutti quelli presenti in casa.
Farlo è molto semplice:
- Dall’app Alexa, clicca su “Dispositivi” e seleziona “Echo e Alexa”
- scegli quale dispositivo impostare in modalità bambino
- fai tap sull’icona ingranaggio relativa al dispositivo scelto
- clicca su “Amazon Kids”
- sposta il bottone su “Attivo”
- completa la configurazione seguendo le istruzioni date
Quali sono le principali funzioni in Amazon Kids
Terminati i passaggi elencati qui sopra, avviare Amazon Kids sarà davvero un gioco da ragazzi. Basterà pronunciare il comando vocale “Alexa, apri Amazon Kids” e la tua assistente vocale sarà in grado di fornire un ambiente sicuro, con numerose funzionalità pensate appositamente per i bambini. Tra le principali vi è, senza dubbio, quella della “Parent Dashboard” una sorta di plancia di controllo pensata per gli adulti in cui è possibile tenere traccia di tutte le attività svolte nel profilo Kids, decidere quali contenuti mettere a disposizione o limitare determinate attività.
E’, inoltre, possibile impostare dei limiti di tempo nell’utilizzo, attivando il blocco notturno o in determinati momenti della giornata. Non mancano neppure i filtri per i contenuti espliciti, ovvero la funzione grazie alla quale è possibile bloccare tutte quelle canzoni su Amazon Music, Apple Music o Spotify che abbiano testi non adeguati ai bambini.
Attivando il riconoscimento vocale, poi, Alexa sarà in grado di rispondere alle domande dei tuoi bambini offrendo risposte “educational”, ossia contenuti didattici e curiosità, ma non mancheranno neppure utili promemoria come, ad esempio, quello di lavarsi i denti prima di andare a dormire.
Infine, sul lato connettività, è possibile definire una lista di contatti approvati con i quali effettuare chiamate e videochiamate e non mancherà nemmeno la funzione “Drop” per sfruttare i dispositivi Echo presenti in casa come se fossero un interfono.
Quali sono i contenuti per bambini presenti su Alexa
Tra le tante app presenti sullo store di Amazon, pensate proprio i bambini, alcune sono davvero curiose e divertenti. Quelle più apprezzate dagli utenti, al momento, sono “44 gatti” la skill con cui puoi metterti alla prova riguardo le canzoni dei Buffycats.
Oppure “il gioco della Winx” con cui potrai giocare e scoprire tante curiosità legate al mondo delle Winx. “Libreria con null”, invece, è un catalogo di podcast con contiene interviste, letture e curiosità sui libri per bambini e ragazzi. Molto accattivante è anche “Il gioco delle scatoline”, un’attività di movimento che stimola l’ascolto e l’imitazione di semplici azioni. Ne “Il negozio dei rumori”, invece, trovi una lunga selezione di suoni e rumori di tutti i tipi da indovinare. Il gioco è particolarmente indicato per gli utilizzatori al di sotto dei 7 anni d’età.
E poi puoi divertirti in famiglia, scaricando la skill “Curiosità sugli animali” e interagendo con lei per scoprire tante notizie che, forse, non conosci su molti animali diversi. Particolarmente utile può risultare anche l’app “Sveglia bambino”, che lancia un piacevole sottofondo musicale da utilizzare sia per svegliare il tuo piccolo ma anche per creare, durante il giorno, un ambiente di gioco rilassante. Per i più curiosi, poi, è disponibile “Il parco della preistoria”, una skill ricca di schede sui dinosauri, corredate da splendide immagini di grandi disegnatori.
Insomma, il mondo delle skill di Alexa per bambini è davvero ampio e certamente troverai tante app che fanno al caso tuo, ricche di curiosità e divertimento per il tuo bambino.
Con Amazon Kids ogni giorno sarà una scoperta e non dovrai mai fare compromessi con la sicurezza, visto che il colosso americano assicura di aver progettato questa funzionalità ponendo grande attenzione alla privacy.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE