Manca sempre meno alla presentazione ufficiale del nuovo Apple Watch 7 e i rumors su come sarà si fanno sempre più serrati e succulenti. In molti si chiedono, alla luce delle tante novità che verranno introdotte, se valga ancora la pena acquistare il modello precedente. Noi proviamo a fugare i vostri dubbi.
Le novità attese per Apple Watch 7
Anche se non è ancora stata ufficializzata una data di presentazione, è estremamente probabile che il nuovo Apple Watch 7 venga mostrato al pubblico entro la fine del mese, come da tradizione. Ricordiamo che Apple ha fissato un prossimo evento il 14 settembre, giorno in cui dovrebbero essere presentati sia l’iPhone 13 che le AirPods 3. Lecito, quindi, immaginare che non manchi molto anche per Apple Watch 7.
Ma cosa sappiamo del nuovo smartwatch di casa Apple?
Accanto ad un design rinnovato, con uno schermo più largo rispetto all’Apple Watch 6 ed uno spessore ridotto (forse 9 mm), Apple Watch 7 dovrebbe giungere in due varianti da 41 e 45 mm. I bordi piatti ed arrotondati saranno in tutto e per tutto simili a quelli di iPhone 12.
Ma le novità per l’Apple Watch 7 non si limitano certo al lato estetico. Per quanto riguarda lo schermo, la Serie 7 potrebbe passare dagli OLED ai Micro-Led, diminuendo così il consumo energetico e garantendo una maggiore qualità delle immagini.
Tra le funzioni di monitoraggio, invece, ci attendiamo che Apple Watch 7 porti con sé un sensore della glicemia e uno, completamente rinnovato, per il rilevamento della frequenza cardiaca. Dalla serie precedente, erediterà, invece, tutte le funzioni rivolte al fitness, con qualche novità per il nuoto, come la misurazione della distanza percorsa. Dovrebbe (ma il condizionale è d’obbligo) essere aggiunto anche un sistema di misurazione dello stress, con funzioni specifiche per il monitoraggio di possibili attacchi di panico.
Nuovo processore e nuovo OS
Le novità per Apple Watch 7, come vi dicevamo, saranno senz’altro corpose. Il nuovo chip che dovrà gestire le funzioni aggiunte rispetto alla serie precedente, sarà probabilmente il debuttante S7, sul quale girerà WatchOS 8.
Anche il software verrà migliorato tanto che, nell’app Workout, saranno presenti nuove attività come il pilates e il Tai Chi, verrà implementata la nuova app Mindfulness (che integra Breath) e porterà con sé la possibilità di tracciare la frequenza respiratoria durante il sonno. In più, saranno ampliate le Watch Faces, con un design rivisto per sfruttare completamente le nuove misure di Apple Watch 7.
Queste innovazioni andranno ad impattare positivamente anche sulla batteria, che sarà certamente più performante rispetto ai modelli precedenti e garantirà un’autonomia maggiore. Non è escluso, in questo senso, che Apple inserisca anche nel cinturino una sorta di batteria che vada a sostegno di quella inserita all’interno dell’orologio così come visto in alcuni brevetti presentati, ma in questo caso siamo davvero nel campo dei rumors veri e propri. Molto probabile, invece, che la Serie 7 sia dotata di TouchID, cosa che peraltro non dovrebbe essere complicata da inserire nello smartwatch.
Colori e prezzi di Apple Watch 7
Non ci sono ancora certezze sul prezzo, ma il nuovo Apple Watch 7 potrebbe partire da una cifra non inferiore a 429 euro. Per quanto riguarda i colori, invece, anche qui i rumors si sono sbizzarriti. Dovremmo poter acquistare la serie 7 in una delle seguenti colorazioni: nero, argento, rosso, blu e verde.
Apple Watch 7 vs Apple Watch 6: quale acquistare?
Se è vero che le innovazioni tra la serie 5 e la 6 furono poche e di certo non eclatanti, quello a cui ci prepariamo è un restyling completo con l’aggiunta di interessanti funzioni sia per quanto riguarda la salute che lo sport.
WatchOS 7 presente su Apple Watch 6 ha introdotto, ad esempio, il monitoraggio del sonno ma con caratteristiche alquanto limitate. Non vengono mostrate informazioni quali la quantità di sonno profondo o leggero e non è possibile correlare il sonno registrato con l’ora in cui andare a letto o il livello di stress.
Perché, allora, non immaginare che il nuovo sistema operativo che verrà montato su Apple Watch 7 sia in grado di svolgere queste semplice operazioni, che vanno semplicemente affinate?
Un altro punto a favore dell’acquisto della Serie 7 è legato al GPS: nell’Apple Watch 6 molti utenti lamentavano la poca precisione del modulo nei lunghi spostamenti, che risultavano, così, talvolta poco precisi. E’ ipotizzabile che il nuovo modello vada a limare le imprecisioni del predecessore e a rendere lo smartwatch ancora più performante.
Il prezzo sarà certamente una discriminante sull’acquisto del modello 7 rispetto al 6. Se possiedi già Apple Watch 6 allora potresti non essere così affascinato dalla nuova versione. Ma se stai meditando l’acquisto di uno dei due smartwatch, conviene ormai attendere la presentazione di Apple Watch 7 per vedere quali saranno le funzioni realmente presenti rispetto ai rumors che si sono rincorsi in questi mesi.
Se, invece, non vuoi attendere il nuovo modello e vuoi dare uno sguardo alle funzioni di Apple Watch 6 basta cliccare sul banner in basso.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE
Ultimo aggiornamento 2025-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. #Commissioniguadagnate