Il 2021 è stato un anno particolarmente ricco di agevolazioni statali, vuoi per il rilancio dell’economia dopo i gravi effetti della pandemia di Covid, vuoi per dare un concreto supporto alle famiglie.
Molti dei Bonus di cui abbiamo scritto in questi mesi sono ancora attivi, ma per alcuni la scadenza è prossima. Per non rischiare di perderli, quindi, è importante richiederli entro il 31/12/2021.
Scopri nel dettaglio quali sono quelli ancora attivi e come richiederli.
Bonus Terme 2021
Pur non essendo ancora attivo, il Bonus Terme è senz’altro una di quelle agevolazioni che più interessano al cittadino e per il quale esiste un concreto rischio di click-day all’apertura. Ne abbiamo parlato nel dettaglio in questo articolo. L’incentivo potrà avere un valore massimo di 200 euro e potrà essere richiesto senza alcun limite ISEE da qualsiasi maggiorenne residente o domiciliato in Italia. I cittadini potranno usufruirne dall’8 novembre 2021 direttamente nella struttura termale scelta. Una volta richiesto, va utilizzato entro 60 giorni.
Bonus idrico
Un’interessante agevolazione è quella rivolta a chi voglia sostituire i sanitari e la rubinetteria del proprio bagno con prodotti più moderni e a maggior efficienza energetica. Avrà un valore di 1000 euro massimi e si potrà richiedere tramite il portale “Piattaforma bonus idrico” che verrà resa disponibile a breve. L’incentivo coprirà i seguenti lavori di sostituzione effettuati tra il 1 gennaio 2021 e il 31 dicembre 2021:
- Sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto.
- Rubinetteria, soffioni e colonne doccia con nuovi apparecchi a flusso d’acqua limitato.
Bonus Acqua potabile
La plastica, specie negli ultimi anni, è entrata prepotentemente nel novero di quei materiali che più inquinano i nostri mari e l’intero pianeta.
Il Bonus Acqua Potabile altro non è che un credito d’imposta del 50% per i lavori di installazione di un sistema di filtraggio dell’acqua corrente nella propria cucina. Va a coprire tutti quegli interventi che verranno realizzati entro il 31 dicembre 2022, e corrisponderà a 500 euro massimi per le persone fisiche o 2.500 euro per attività commerciali o istituzionali. Le spese sostenute andranno comunicate all’Agenzia delle Entrate tra il 1 febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo a quello di sostenimento dei costi di intervento. Le informazioni sugli interventi, invece, andranno comunicate all’Enea in via telematica.
Bonus Occhiali da Vista 2021
Si tratta di un incentivo del valore di 50 euro per l’acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto. E’ rivolto alle famiglie con ISEE fino a 10.000 euro annui e con DSU (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata al 2021.
Il voucher di 50 euro può essere utilizzato con sconto immediato sull’acquisto di occhiali o lenti correttive e ogni cliente che ne farà richiesta potrà usufruirne una sola volta. Al momento, però, manca ancora il decreto attuativo che stabilisca in concreto come usufruirne. Si sa già che l’agevolazione sarà valida per tutti gli acquisti effettuati nel triennio 2021-2023 e che lo stanziamento previsto sarà di 5 milioni annui, per un totale di 15 milioni. Per usufruirne sarà fondamentale possedere uno scontrino “parlante” che riporti non solo il nome del cliente ma anche la marcatura CE del prodotto.
Bonus rottamazione TV
Se in casa hai un televisore non abilitato alla ricezione del segnale DVB T2, puoi acquistarne uno nuovo oppure affiancargli un decoder apposito. Il Bonus Rottamazione TV ti garantisce uno sconto del 20% sul prezzo finale del nuovo televisore, fino ad un massimo di 100 euro. A cui se ne aggiungono altri 50 se il tuo ISEE è inferiore a 20.000 euro annui. SE vuoi saperne di più ne abbiamo parlato dettagliatamente qui.
Bonus vacanze
Per chi ne ha fatto richiesta nel 2020, ci sono ancora 3 mesi di tempo per non perderlo. Rivolto ai nuclei familiari con ISEE non superiore a 40.000 euro, potrà essere utilizzato anche nel 2022 purché la vacanza venga prenotata e interamente saldata entro il 31 dicembre 2021. Gli importi partono da 500 euro per nuclei familiari composti da più di 2 persone, 300 euro per quelli composti da 2 persone e 150 euro per i single.
Bonus zanzariere 2021
All’interno dell’Ecobonus può rientrare anche l’acquisto di zanzariere con schermatura solare. Si tratta di una detrazione IRPEF o IREF del 50% della spesa sostenuta per l’installazione di zanzariere con la capacità di schermare la luce solare e migliorare, dunque, l’efficienza energetica dell’appartamento. Il prodotto deve avere anche il marchio CE, un valore Gtot superiore a 0,35 certificato da un ente autorizzato, dev’essere fissato in modo stabile e deve essere regolabile.
Lo sgravio è valido se richiesto entro il 31 dicembre 2021 e ha un limite di spesa detraibile pari a 60.000 euro. E’ detraibile anche l’eventuale onorario del professionista che si occupi della pratica Enea.
Bonus verde e bonus facciate
Entrambi in scadenza al 31 dicembre 2021, i due incentivi mirano a migliorare non solo l’estetica delle abitazioni, ma anche anche la loro vivibilità. Il bonus facciate corrisponde ad una agevolazione fiscale del 90% dei costi sostenuti per interventi di edilizia non invasiva sulle facciate esterne di case e condomini. Il bonus verde consiste in una detrazione del 36% per la sistemazione di aree scoperte private, inclusi gli impianti di irrigazione, i giardini pensili, gli impianti di irrigazione, la realizzazione di pozzi e le coperture a verde. Il valore massimo è di 5.000 euro.
Bonus mobili ed elettrodomestici
Il Bonus mobili ed elettrodomestici rientra all’interno del Bonus ristrutturazione per i lavori iniziati dal 1 gennaio 2020. La detrazione prevista è pari al 50% della spesa e l’importo complessivo che si potrà raggiungere è di 16.000 euro. La scadenza è prevista per il 31 dicembre 2021.
Bonus figli
Ormai prossimo alla scadenza, l’assegno spetta a tutte quelle famiglie con figli a carico che abbiano un’età compresa tra gli 0 e i 18 anni. Possono richiederlo lavoratori autonomi, disoccupati, coltivatori diretti, coloni e mezzadri, titolari di pensione da lavoro autonomo, nuclei che godono dell’Anf e che abbiano un ISEE inferiore a 50.000 euro annui. E’ in scadenza al 31 dicembre 2021 e verrà sostituito da un assegno unico dal 1 gennaio 2022. Se la domanda INPS viene, però, presentata entro il 31 ottobre 2021 si potranno ricevere anche gli arretrati spettanti da luglio. La richiesta può essere inoltrata attraverso 3 modalità:
- web, attraverso il sito www.inps.it
- Call center dedicato, chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori)
- Patronato
Bonus asilo nido 2021
Il beneficio è rivolto ai genitori di figli nati, adottati o affidati fino a tre anni d’età (compiuti nel periodo tra gennaio e agosto 2021) e consiste in un bonus per sostenere le spese per l’asilo nido o in un contributo per il supporto presso la propria abitazione, in caso di bambini affetti da gravi patologie e che non possono, quindi, frequentare l’asilo.
Per richiederlo collegati al sito INPS e loggati con i tuoi dati, oppure rivolgiti ad un patronato per l’invio della domanda. Deve essere presentata dal genitore che sostiene il pagamento delle rette e deve indicare le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica, compresi tra gennaio e dicembre 2021, per le quali si chiede il beneficio. Per ottenere il contributo è necessario presentare la documentazione che attesta l’avvenuto pagamento delle singole rette.
Bonus mamma domani 2021
L’incentivo è riconosciuto alle madri che ne fanno richiesta al settimo mese di gravidanza, inizio ottavo, oppure alla nascita, adozione o affido preadottivo. La domanda può essere inoltrata anche dopo la nascita del bebè, basta che questo avvenga entro un anno. Si tratta di un contributo di 800 euro, senza alcun limite di reddito, disponibile dopo la presentazione della domanda all’INPS. Viene corrisposto in un’unica soluzione ed è richiedibile entro il 31 dicembre 2021.
Bonus bebè
Anch’esso parte del cosiddetto gruppo “Bonus Famiglia”, è da richiedere entro il 31 dicembre 2021 ed è riconosciuto per ogni figlio nato o adottato dal 1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021. Per le famiglie con ISEE fino a 7.000 euro annui equivale a 160 euro al mese. Per valori ISEE fino a 40.000 euro, l’importo erogato scende a 120 euro, e per ISEE superiori a 40.000 euro il bonus è di 80 euro. Per i figli successivi al primo la maggiorazione del bonus è del 20%.
Bonus auto usate 2021
Per ridurre le emissioni impattanti dei veicoli più vecchi, ecco anche il Bonus Auto Usate 2021, che permette l’acquisto di Euro 6 a fronte della rottamazione di un’auto immatricolata prima del 2011. Rientrano nel bonus i veicoli Euro 6 con quotazione di mercato non superiore a 25.000 euro e auto nuove con basse emissioni (comprese con emissioni di CO2 comprese tra 61 e 135 g/km ed un prezzo di listino non superiore a 40.000 euro.
Bonus Bancomat 2021
Per incentivare i pagamenti elettronici, dopo la chiusura dell’iniziativa Cashback di Stato, ecco il Bonus Bancomat 2021. Si tratta di una misura rivolta agli esercenti, ai titolari di partita iva e agli artigiani che favoriscono l’uso delle carte elettroniche per i pagamenti.
Sono previsti rimborsi per l’acquisto di POS o equivalenti pari a 160 euro, mentre per i titolari di partita iva che rendono possibili i pagamenti elettronici verrà riconosciuto un credito d’imposta del valore massimo di 320 euro. L’erogazione dell’incentivo è rapportata a ricavi e compensi maturati in un anno. Sarà il commercialista a presentare scontrini e fatture attestanti l’acquisto del dispositivo per il pagamento elettronico.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE