-1.1 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsBonus Condizionatore 2021: a chi è rivolto e come accedere alla detrazione

Bonus Condizionatore 2021: a chi è rivolto e come accedere alla detrazione

Nell’anno dei bonus, restano ancora alcuni mesi per accedere a quello previsto per l’acquisto o ricambio del condizionatore. Non sono richieste ristrutturazioni per accedere all’agevolazione fiscale né esistono limiti di reddito. Importante sarà fare richiesta entro il prossimo 31 dicembre, seguendo le modalità indicate dalla Legge di Bilancio 2021. Vediamo nel dettaglio come sfruttare il bonus condizionatori e quali sono le modalità per formulare la domanda.

Bonus Condizionatori 2021

- Advertisement -

Cos’è il Bonus Condizionatore 2021 e a chi è rivolto

Nell’ampio ventaglio dei bonus riferiti alla casa, il bonus condizionatori permette di accedere ad una detrazione IRPEF dal 50% al 65% sull’acquisto di un nuovo condizionatore o la sostituzione di un vecchio impianto. Il bonus è valido anche per caldaie a pompe di calore e deumidificatori. Importante è che il nuovo impianto sia a basso consumo energetico. Non sono presenti limiti ISEE per l’accesso all’agevolazione, quindi ogni cittadino può accedervi a prescindere dal proprio reddito.
Nello specifico la detrazione spetta a:

  • Titolari di partita iva;
  • Proprietari degli immobili;
  • Locatori;
  • Chi ha l’usufrutto o l’immobile in comodato d’suo;
  • Condomini nel momento in cui si effettuino interventi in aree comuni;
  • Istituti autonomi per le case popolari;
  • Cooperative di abitazioni.

Come richiedere il Bonus Condizionatore 2021

Naturalmente, come per altri bonus casa, la richiesta è subordinata sostanzialmente alla presentazione di due diverse documentazioni:

  • Fattura rilasciata dal venditore che dimostri l’acquisto o l’installazione del condizionatore;
  • Pagare utilizzando un sistema tracciabile.

Particolarmente importante è che il bonifico bancario effettuato sia un cosiddetto “bonifico parlante”, ossia che riporti chiaramente nella causale il motivo della transazione (ad esempio, “acquisto condizionatore”) oltre ai dati fiscali del venditore, il numero di fattura e la legge del bonus.
E’ possibile pagare anche con bonifico postale e con finanziamento a rate o cedere il proprio credito al venditore (che non è, comunque, obbligato ad accettare questa modalità).

Bonus condizionatore: invio documentazione all’ENEA

Per poter accedere al bonus condizionatore 2021, è fondamentale inviare non oltre 90 giorni dalla fine dei lavori un modulo contenente i dati sull’intervento effettuato, le spese sostenute e i dati relativi all’immobile. E’ possibile accedere all’apposita sezione del sito ENEA visitando il seguente LINK.

 

- Advertisement -

Ti potrebbero interessare:

Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:

e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM,  SCONTI A NASTROMODA TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO

- Advertisement -

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI