Negli ultimi anni, e soprattutto da quando è scoppiata la Pandemia da Covid19, abbiamo assistito ad un boom degli e-commerce e delle vendite online. Sempre più venditori si affidano all’online e il trend è in continua crescita, ma questo comporta un continuo inserimento di nuovi prodotti nelle varie piattaforme e statisticamente la possibilità di inserire dei prezzi sbagliati è talvolta alta. Ma un Errore di Prezzo da parte del venditore può essere un vero affare per noi.
In questa guida ti descriveremo tutto quello che devi sapere sugli Errori di Prezzo, cosa sono, come riconoscerli e dove trovarli.
Errori di prezzo: tutto quello che devi sapere
Ultimamente trovare Errori di Prezzo su Amazon è diventata quasi una prassi, ma non solo su Amazon, anche su altre piattaforme di e-commerce come Mediaworld, Unieuro, eBay. Ma come riuscire a trovarli ed ottenere un risparmio o perfino il prodotto in maniera totalmente gratuita? Ti spieghiamo tutto in questi brevi step.
Cos’è un Errore di Prezzo?
Un Errore di Prezzo è l’inserimento da parte del venditore di un prezzo errato per un dato articolo. Sbagliarsi, quando è necessario inserire centinaia di prezzi in una piattaforma di vendita come Amazon, non è poi così complicato. Ed ecco che il prezzo di un articolo da 200€ può trasformarsi da 20€, oppure un orologio delle migliori marche da 279€ lo puoi trovare in Errore di Prezzo a soli 37,99€. Un errore da parte del venditore che siamo pronti a sfruttare e a rendere AFFARE!
Quanto si risparmia con gli Errori di prezzo?
Non è raro che gli Errori di Prezzo siano dei veri e propri affari, con sconti fino al 90%. Ma alcuni volte è capitato di ottenere il prodotto gratis, come questo caricabatterie da 19,99€ che abbiamo pagato 0! Il venditore infatti ha sbagliato il prezzo da coupon consentendoci quindi di acquistarlo senza pagare.
Come capire quando un Errore di Prezzo è vero o falso
Devi tener presente un fatto importante: l’apparenza inganna. Ci sono infatti molti venditori che sfruttano il sistema alzando e abbassando fortemente il prezzo in modo da arrivare nella sezione dei più venduti e avere così più visibilità. Queste pratiche sono visibili principalmente durante i periodi più caldi dell’anno ovvero durante il Black Friday o il Cyber Monday.
Se invece vi capita un venditore esterno (quindi non venduto e spedito da Amazon) che vende diversi prodotti importanti ad un prezzaccio allora può trattarsi di un venditore hackerato, per cui vi consigliamo di non acquistare. Nel caso non vi arrivi nulla la garanzia di Amazon vi rimborserà del costo sostenuto.
Gli Errori di Prezzo vengono spediti?
Il genere gli errori di prezzo venduti e spediti da Amazon vengono spediti nel giro di poche ore o di qualche giorno, ma è anche possibile ricevere un email da Amazon nella quale comunica l’annullamento dei prodotti acquistati.
Dove trovare gli Errori di Prezzo e fare l’affare?
Per una persona normale è molto difficile stare ogni giorno, anzi ogni ora a controllare i vari store nell’attesa di beccare l’errore di prezzo. Proprio per questo iscrivendoti al Canale Telegram “Errori e Bombe” potrai accedere a tutte le segnalazioni riguardanti offerte bomba ed Errori di Prezzo. Teniamo a segnalare il fatto che il nostro è un servizio totalmente GRATUITO.
Per riuscire ad approfittare in tempo di queste segnalazioni, non dovrete fare altro che attivare le notifiche, fissarci in alto, aspettare la notifica sonora e procedere velocemente all’acquisto non appena viene segnalato un errore di prezzo di un articolo che ti interessa.
Ti potrebbero interessare
- Black Friday Amazon 2023: ecco le ultime offerte bomba per il Cyber Monday
- Black Friday Amazon 2023: quali sono le offerte imperdibili attive da oggi
- DonnaD: scopri come ottenere in omaggio un campione di Pril Excellence 4in1 Caps!
- Amazon Black Friday 2023: Verifica se hai diritto a un Buono Sconto da 10€
- Amazon estende il periodo di reso: fino al 31 gennaio 2024 per restituire gli acquisti
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE