Per molti italiani è finalmente arrivato il momento di godersi le vacanze, che siano in Italia, o all’estero, l’importante è trascorrere il periodo tanto desiderato in condizione di pieno relax, concedendosi momenti di svago, di avventura e di cultura, in molti casi. Vacanza al mare, al lago o in montagna, il comune denominatore è senza dubbio un device entrato in molte case delle famiglie italiane: l’e-Reader, un dispositivo che permette di immagazzinare un numero non indifferente di libri da poter essere letti in formato digitale.
Abbiamo selezionato i modelli perfetti per chi va in vacanza al mare, o in hotel con uso piscina, dove è possibile che qualche schizzo di acqua possa arrivare a bagnare il dispositivo all’improvviso. Oppure per chi ama leggere dentro la vasca da bagno dove l’impermeabilità di un device è essenziale.
Impermeabilità: l’alleato della nostra estate
Riesci a immaginare l’estate senza una vacanza da sogno vicino all’acqua? O senza un buon libro? Per la delizia di chi ama la lettura all’aria aperta non può mancare un e-reader secondo la norma IPX8. Ma dietro al codice “IPX8” si cela un e-reader davvero capace di tuffarsi in una piscina o una vasca da bagno. Tuttavia nuotare nel mare con un e-reader non sarebbe una buona idea.
Le norme di protezione IP
IP, o Ingress Protection, è una norma internazionale che protegge il dispositivo da particelle solide e liquidi. In altre parole, indica il grado di protezione dell’e-reader da polvere, sporcizia e acqua.
Le prime due lettere, IP, sono seguite da altri due caratteri: cifre o la lettera X. Per esempio: IP20 o IPX8.
- Le prima cifra (0-6) indica il livello di protezione dalle particelle solide.
- La seconda cifra (0-9) indica il livello di protezione dall’acqua.
- Se una cifra è sostituita dalla lettera X, significa che il dispositivo non è stato collaudato per la resistenza a polvere o acqua.
IPX7 e IPX8: che differenza c’è?
Come si può vedere, la protezione IP ha molte varianti. Diamo un’occhiata a due di esse, che sono le più importanti per gli e-reader: IPX7 e IPX8.
Entrambi i codici indicano l’impermeabilità del lettore e-book: il dispositivo sopporta l’immersione in acqua dolce, continuando a darti la gioia di una lettura confortevole e sicura. L’unica differenza fra IPX7 e IPX8 è la profondità di immersione e il tempo per il quale il dispositivo può restare sott’acqua.
- Un dispositivo con protezione IPX7 sopporta l’immersione in acqua dolce fino alla profondità di 1 metro per un massimo di 30 minuti.
- Un dispositivo con protezione IPX8 resiste all’immersione in acqua dolce a una profondità superiore a 1 metro per più di 30 minuti. In questo caso la soglia non è chiaramente definita come nell’IPX7, perciò ogni fabbricante può determinare autonomamente il livello massimo di immersione di un gadget. L’importante è che sia maggiore di 1 metro di profondità. Ciò significa che non tutti i dispositivi con protezione IPX8 mostrano esattamente lo stesso livello di impermeabilità.
Si può immergere un e-reader impermeabile nel mare?
Se quest’estate hai programmato di combinare le immersioni in mare con la lettura subacquea, non abbiamo buone notizie. Qualsiasi protezione dai liquidi secondo la norma IP è valida solo per l’acqua dolce, priva di impurità nocive e di sali. Vale a dire che nessun fabbricante garantisce la riparabilità di un lettore e-reader impermeabile che sia stato immerso nell’acqua marina.
Perché un e-reader impermeabile è un’ottima idea?
Mai capitato di stare sotto una pioggia battente con un libro cartaceo? O magari il libro è caduto nell’acqua in cui facevi il bagno? Se sì, saprai che per un po’ hai dovuto accantonare la lettura o magari hai dovuto comprare un libro nuovo. Un e-reader impermeabile può sopravvivere a un acquazzone intenso, all’immersione nella vasca da bagno o anche a una bottiglia d’acqua che si sia accidentalmente aperta nella borsa.
Se ami leggere non solo a casa ma anche nella natura, in viaggio e in vacanza, un e-reader impermeabile è quello che fa al caso tuo. Anche se cadono in acqua non ti privano del tuo romanzo preferito.
Altre caratteristiche da non sottovalutare
Per valutare il miglior e-Reader per la tua estate per prima per prima cosa è opportuno conoscere bene altre caratteristiche:
Schermo e qualità visiva
Le più recenti tecnologie usate per gli e-Reader di ultima generazione sono l’E-ink Pearl e Carta. La prima può essere tranquillamente considerata quale evoluzione del display E-ink. Dal punto di vista strettamente tecnico poco cambia dal precedente, si evince un notevole miglioramento per quanto riguarda invece la leggibilità dei testi che nella prima versione lo sfondo era scuro con qualche macchiolina. La tecnologia Pearl, invece, restituisce uno sfondo più chiaro e meno macchiato traendone migliore qualità nei caratteri che risultano maggiormente leggibili.
Risoluzione e densità del testo
Un accenno sulla risoluzione e densità del testo. Più avremo un alto numero di PPI (punti per pollice) e più i testi che andremo a visualizzare saranno comparabili con il medesimo stampato tradizionalmente. Quindi maggiore è il numero dei PPI e maggiore è la definizione dello schermo e di conseguenza anche l’immagine di testo. Utile da tenere in considerazione anche il sistema di “cambio-pagina” che può essere eseguito attraverso un tocco sullo schermo similarmente allo sfogliare un libro oppure attraverso un tasto dedicato inserito nel corpo del device.
Pollici e dimensioni
Quando si parla delle dimensioni dello schermo di un apparecchio portatile bisogna sempre valutare due considerazioni: l’adeguatezza delle dimensioni deve garantire da un lato la facilità di trasporto dall’altra una chiara visione dei contenuti senza sforzare particolarmente la vista. Considerate queste due essenziali caratteristiche i produttori dei migliori E-Reader hanno optato per due standard una più contenuta di 6 pollici fino ad un massimo di 8 pollici mantenendo così invariate le dimensioni di un libro portatile riducendone però di molto il peso.
Ovviamente l’eBook-reader potrà permettere di avere con se un numero considerevole di testi senza occupare ulteriore spazio.
Formati supportati
Le estensioni più comuni di file di lettura sono PDF, E-PUB, AZV e Mobi. In ogni caso gli ebook possono essere anche nei seguenti formati, meno conosciuti o proprietari: BBeB, FB2, HTML, CHM, IMP, DOC, PRC, RTF, RB, LIT oppure scritti in testo normale. La maggior parte dei device di lettura sono compatibili a tutti i formati a parte delle eccezioni “autorevoli“: Kindle di Amazon per esempio non consente per il momento l’apertura di file E-PUB.
Connettività
Un ebook reader può essere dotato di porte USB per lo più mini o micro per scambio di dati o per ricaricare la batteria del corpo macchina. La connettività wifi è garantita su tutti i device in commercio sia per caricare libri digitali dai siti specializzati, sia per operare aggiornamenti utili al buon utilizzo del device. Alcuni prodotti sono disponibili anche in versione dotata di Wifi e 4G, che richiede la presenza della SIM card degli smartphone.
Autonomia e batteria
L’autonomia e la batteria dei migliori ebook reader è il vero punto di forza: con una semplice carica è possibile raggiungere anche settimane di utilizzo, non solo poche ore. Ovviamente la durata della batteria può variare molto in base alla tipologia e alla grandezza, dalla presenza della retroilluminazione o in base allo scambio dati in Wifi o con rete cellulare, ma la durata media è di circa tre settimane.
I migliori e-Reader per la tua estate: la nostra classifica
Presi in considerazione tutti i parametri elencati sopra, scegliere consapevolmente un e-Reader adatto alle tue esigenze sarà un gioco da ragazzi.
A seconda delle funzioni proposte, i prezzi possono oscillare dai 150 euro fin anche ai 250 euro. Noi ti proponiamo i 5 modelli che, in base alle recensioni di chi li ha acquistati e testati sul campo, ha i punteggi più alti ed un prezzo accessibile. Starà a te, poi, scegliere il modello che fa al caso tuo, tenendo ben presente costi, consumi, e impermeabilità.
Ecco, nel dettaglio, i migliori 5 e-reader impermeabili da portare sotto l’ombrellone al mare o a bordo piscina presenti su Amazon ad agosto 2022.
- Completamente impermeabile con protezione HZO. IPX8 – Fino a 60 minuti. Impermeabile fino a 2 m di profondità
- Lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, italiano, portoghese brasiliano, portoghese, giapponese, turco, danese, norvegese, finlandese,...
- Display da 7 pollici 300 PPI E Ink Carta, Risoluzione: 1680 × 1264
- 192 g
- ???????????????????????????? ???????????????????????????????????????????????? ???????????????????????????????????????? - Il touchscreen HD migliorato...
- ????????????????????????????????????, ???????????????????????????? ???????????????? ???????? - Grazie al suo design ergonomico, Kobo Libra 2 è...
- ???????????????????????????? ???? ????????????????????????????????????????- Kobo Libra 2 supporta gli audiolibri Kobo* con la tecnologia wireless...
- ???????????????????????????????????????????????????? ????????????????????????????????????????????????** - Potrai portare la tua lettura al parco, in...
- Il nostro schermo migliore (7", 300 ppi), con tecnologia Paperwhite e design a filo.
- Tonalità della luce regolabile da bianco ad ambra.
- Resistente all’acqua (IPX8), per leggere e rilassarti in spiaggia, in piscina o nella vasca da bagno. Il dispositivo Kindle è stato testato per...
- Design sottile, leggero ed ergonomico, con appositi pulsanti VoltaPagina.
- Pocketbook Touch HD 3 e-book reader Touchscreen 16 GB Wi-Fi Black Grey
- Czytnik PocketBook Era (PB700-U-16-WW-B)
I lettori e-Reader più acquistati online
Per chiudere il nostro approfondimento manca solo la lista dei lettori e-Reader più acquistati online!
LE NOSTRE CLASSIFICHE:
- Cuffie Bluetooth TWS con funzione ANC: le migliori del 2022
- Le migliori friggitrici ad aria: cucina sano e leggero con i nostri consigli
- Condizionatori portatili e caldo africano: i migliori 5 acquisti a luglio 2022
Ti potrebbero interessare
- McDonald’s Winterdays 2023: scopri un’offerta esclusiva ogni giorno fino a Natale!
- Black Friday Amazon 2023: ecco le ultime offerte bomba per il Cyber Monday
- Black Friday Amazon 2023: quali sono le offerte imperdibili attive da oggi
- DonnaD: scopri come ottenere in omaggio un campione di Pril Excellence 4in1 Caps!
- Amazon Black Friday 2023: Verifica se hai diritto a un Buono Sconto da 10€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE
Ultimo aggiornamento 2023-11-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.