Per tutti i possessori di un melafonino, un iPad o un Apple Watch il 20 settembre 2021 è il gran giorno: verrà, infatti, distribuita la nuova versione del sistema operativo per moltissimi dispositivi Apple. Un aggiornamento che migliorerà la sicurezza, certamente, ma che andrà anche ad aggiungere interessanti funzioni, provati prima d’ora solo dagli sviluppatori.
Se ti stai chiedendo a che ora arriverà iOS 15, sappi che Apple non ha dato un orario preciso, ma in base a ciò che è avvenuto negli scorsi anni è molto probabile che sia disponibile solo in serata.
iOS 15: le novità dell’ultima versione stabile
Ad ogni aggiornamento, Apple introduce nuove funzioni che vanno a garantire un utilizzo performante e sicuro dei suoi dispositivi. Anche per iOS 15 ci attendiamo novità interessanti. Vediamo quali nel dettaglio:
- Notifiche: il design e la funzionalità possono andare a braccetto secondo Apple. Ecco, allora, che le notifiche con iOS 15 ricevono una “rinfrescata”. Foto dei contatti e icone sono state ingrandite per identificare più velocemente le app e le persone che ti cercano. La funzione Sommario ti mostrerà il riepilogo delle notifiche dell’intera giornata, con la frequenza che vuoi tu e in base alla priorità.
- Audio spaziale: con la nuova funzione “Spatialize Stereo” sarà possibile ascoltare qualsiasi contenuto audio con Audio Spaziale utilizzando AirPods Pro oppure AirPods Max. Anche i video normali o le videochiamate, senza Dolby Atmos, si potranno ascoltare in 3D, simulando quindi un suono proveniente da direzioni diverse. Al momento non è possibile sapere se l’Audio Spaziale sarà disponibile anche ascoltando la musica su YouTube, perché l’app è dotata di un proprio player, incompatibile con la nuova funzione.
- SharePlay: funzione nuova di zecca, SharePlay vi permetterà di condividere musica, film e serie tv con altri dispositivi Apple. Tra le app supportate ci sono TikTok, Disney+ e Twitch. L’integrazione con FaceTime ti permetterà di condividere il tuo schermo durante una conversazione e vivere l’intrattenimento in modo nuovo con chi preferisci.
- Messaggi: in iOS 15 troverai una nuova sezione dal nome “Condivisi con te”. Qui vedrai i link, le immagini e tutti i contenuti che i tuoi contatti ti invieranno tramite Messaggi. Saranno disponibili anche nuove Memoji che potrai vestire o personalizzare con tanti stickers divertenti.
- Funzione Full Immersion: per evitare le distrazioni e concentrarti solo sulle cose importanti, puoi sfruttare la nuova funzione Full Immersion. Una volta attivata, il tuo stato apparirà automaticamente in Messaggi. Scegliendo una delle opzioni predefinite o creandone una appositamente, potrai ricevere solo le notifiche davvero importanti.
- Mappe: nuove funzioni sono state integrate all’app Mappe, che ora mostra dettagli importanti per una guida sempre più sicura. Puoi vedere com’è il traffico in una determinata zona, sapere se ci sono incidenti, se esistono corsie per svoltare, piste ciclabili e via dicendo. L’integrazione con i mezzi pubblici, mostra le fermate vicine a te con gli orari delle corse. Inoltre, con la vista 3D, potrai goderti i monumenti più importanti in maniera tridimensionale, sia in modalità notturna che diurna.
- Privacy: da sempre attenta al rispetto della privacy dei propri utenti, Apple alza ancora il tiro introducendo nuove funzioni che la tutelino. iOS 15 mostrerà in dettaglio in che modo le app accedono ai tuoi dati, evitando che le informazioni vengano raccolte a tua insaputa. Se con iCloud foto e documenti sono sempre sincronizzati su tutti i tuoi dispositivi, ora potrai abbonarti al nuovo servizio iCloud+ che offre nuove funzioni come “Nascondi la mia email” o il supporto esteso per i video sicuri di HomeKit.
Questa veloce panoramica è solo una parte delle tante novità che potrai trovare nel nuovo iOS 15. Se vuoi conoscere tutte le funzioni aggiunte prima di ricevere l’aggiornamento, visita la pagina ufficiale Apple di anteprima.
iOS15: quando arriverà su iPhone e iPad?
Come dicevamo, Apple non è solita comunicare l’orario in cui rilascerà il roll out per i suoi dispositivi. Quello che possiamo fare per ipotizzare in quale momento della giornata probabilmente lancerà il nuovo sistema operativo, è controllare ciò che è solita fare in occasioni simili.
Se gli utenti americani potranno iniziare il download nel primo pomeriggio, per noi italiani è estremamente probabile che la notifica di aggiornamento arrivi attorno alle 19. I server Apple, dunque, verranno letteralmente bombardati di richieste di download a quell’ora e potrebbe risultare difficile accedervi fin dai primi minuti.
Se non hai urgenza, quindi, ti consigliamo di attendere la tarda serata o la mattinata di domani per scaricare l’aggiornamento, senza rischiare di perdere inutilmente tempo.
Quali saranno i dispositivi compatibili col nuovo iOS 15?
Tutti i dispositivi che hanno installato iOS 14 saranno compatibili con il nuovo sistema operativo Apple. Ci attendiamo, quindi, che l’aggiornamento arrivi sui seguenti prodotti:
- iPhone 13 e 13 Pro
- iPhone 12 e 12 Pro
- iPhone 11 e 11 Pro
- iPhone XS
- iPhone XS Max
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8
- iPhone 8 Plus
- iPhone 7
- iPhone 7 Plus
- iPhone 6S
- iPhone 6S Plus
- iPhone SE (prima generazione)
- iPhone SE (seconda generazione)
- iPod Touch (settima generazione)
Non solo, quindi, gli iPhone più recenti, ma anche i modelli più datati che montano il chip A9, lanciato nel 2015. Come girerà il sistema su prodotti datati lo scopriremo solo dopo l’installazione, il rischio è che fatichino a processare l’enorme mole di dati richiesta dalle attuali app.
Per quanto riguarda, invece, gli iPad ecco i modelli che riceveranno quasi sicuramente l’aggiornamento:
- Tutti gli iPad Pro
- iPad (8ª gen)
- iPad (7ª gen)
- iPad (6ª gen)
- iPad (5ª gen)
- iPad mini 5
- iPad mini 4
- iPad Air (4ª gen)
- iPad Air (3ª gen)
- iPad Air 2
Sai che Apple ha condiviso un video per mostrare i nuovi iPhone 13? Se te lo sei perso puoi vederlo qui.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE