Acquistare una Smart TV nel 2021 è un passo quasi obbligato. I numerosi servizi integrati, quali lo streaming di contenuti audio e video o l’accesso a piattaforme multimediali, rendono l’intrattenimento un’esperienza di alto livello. Ma come scegliere, allora, una tra le migliori Smart TV del 2021, viste le sconfinate possibilità che ci si pongono davanti? Segui i nostri consigli per centrare l’acquisto e goderti un mondo di contenuti online.
Come scegliere una tra le migliori Smart TV 2021?
Il panorama di prodotti è davvero vastissimo ed ogni produttore cerca di differenziarsi offrendo sempre nuove funzioni. Alcune marche puntano con forza sul proprio sistema operativo, mentre altre si affidano a Google per offrire un servizio sempre aggiornato.
OS disponibili
Gli OS più diffusi al momento sono principalmente 3:
- AndroidTV – sulla maggioranza delle tv come Sony e Philips
- Tizen (Samsung)
- WebOs (LG)
Le differenze non sono solo grafiche: WebOs, ad esempio, propone una serie di canali tematici (gli LG Channel) quasi esclusivamente in inglese, che propongono contenuti on demand e che vengono costantemente aggiornati. Con WebOs 6.0, poi, sono supportati nuovi comandi vocali che integrano le funzioni di Alexa e Google Assistant. Anche Tizen, il sistema proprietario di Samsung, propone completa integrazione con Amazon Alexa ed un’interfaccia grafica pulita e chiara.
Tipo di pannelli
Non da meno, per un acquisto di cui poi non pentirsi, è fondamentale valutare bene anche il pannello: dimensioni, risoluzione, gamma dei colori, LCD, LED oppure OLED sono elementi che fanno la differenza.
La fascia alta delle TV è dominata dai bellissimi display OLED, meglio se con diagonali importanti sopra i 55 pollici. Le TV LCD sono senz’altro ottimi prodotti a prezzi estremamente competitivi, anche se la qualità dell’immagine non è paragonabile a quella proiettata da un pannello OLED.
Non per ultima, la connettività oggigiorno è di primaria importanza. Sia che tu voglia fruire di contenuti in streaming o che tu sia un giocatore accanito, scegliere un modello di Smart Tv con WIFI integrato e bluetooth è la scelta migliore. Potrai collegare al TV una serie di periferiche che possono migliorare l’esperienza di fruizione, come cuffie, mouse o mini tastiere. E nei modelli più recenti è anche possibile avere l’assistente Amazon Alexa integrata.
Le migliori Smart TV 2021 tra 32’’ e 43’’
LG 32LM6300PLA.AEU TV 32’’
Le TV LG difficilmente tradiscono il consumatore grazie all’ottima qualità dei propri pannelli. Anche in questo modello, le immagini risultano brillanti e definite, nonostante manchi la risoluzione in 4K (è FULL HD). Il rapporto qualità/prezzo è senz’altro molto alto, anche perché LG continua a supportare numerosi formati di visione: se vuoi collegare un dispositivo esterno al televisore per fruire di contenuti personali, ti basti sapere che i codec audio/video letti sono moltissimi tra cui AVI, 3GPP, DivX, H.263, H.264, H.265, MP4, MKV, FalshVideo, QuickTime, AAC, AC3, MP3, aptX, OGG, RealAudio e WMA. Supporta anche il DTS e il Virtual Surround Plus attraverso l’uscita ottica. A meno di 300 euro è davvero difficile trovare qualcosa di meglio.
Xiaomi Mi Smart TV 4S 43″ 4K LED
Da poco nel mercato delle TV, Xiaomi propone una serie di prodotti tra i quali abbiamo scelto il taglio da 43’’ con schermo LED e risoluzione 4K a buon prezzo. Attrezzata di sistema operativo Android, questa Mi Smart 4S supporta tutte le più recenti app di streaming quali Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e Youtube. Il telecomando supporta i comandi vocali e la visione è soddisfacente grazie anche all’HDR che rende i dettagli ancora più nitidi. Si tratta di un prodotto con ottimo potenziale, anche se ancora acerbo lato software e con un telecomando che integra i comandi vocali, ma che in tanti odiano per la mancanza dei pulsanti CH+-.
Hisense 43AE7000F 43’’
Con Hisense proponiamo una Smart TV con pannello 4K IPS dai colori brillanti e naturali e con funzione HDR 10+ integrata. Il produttore monta sulle sue TV il sistema operativo Vidaa, fortemente basato su AndroidTV, con menu chiaro e facilmente navigabile. Supporta le più diffuse app di intrattenimento quali Netflix, TimVision, Prime Video, Dazn e altre. E’ integrata col servizio Amazon Alexa e ti permettere di accedere ad ulteriori contenuti quali le ultime notizie, il meteo, i bollettini del traffico e molto altro ancora. Acquistato a meno di 400 euro, questo TV risulta essere un buon prodotto.
Samsung TV UE43TU7190UXZT 43’’
Leader indiscussa in questa fascia, Samsung ci propone questo modello Crystal UHD 4K da 43’’ del 2020, cornici e spessore ridotti, oltre a colori davvero brillanti ma sempre naturali. Consigliato soprattutto per la qualità dell’immagine, davvero ottima per questo segmento di prezzo. Il sistema operativo Tizen garantisce una fruizione davvero semplice dei contenuti multimediali. Inoltre grazie alla skill SmartThings è possibile far interagire TV e assistenti/dispositivi Amazon come Alexa o gli Echo. Unica pecca è il poco spazio riservato per installare nuove app con alcune presenti che non possono essere disinstallate. Ma se vi accontentate di ciò che Samsung ha scelto per voi, questo TV può essere la scelta giusta ad un prezzo inferiore ai 500 euro.
Le migliori Smart TV 2021 tra 49’’ e 65’’
Se le dimensioni non sono un problema perché non puntare su uno schermo ampio, che renda la visione un’esperienza avvolgente e unica? Ecco le nostre selezioni sulle migliori Smart TV del 2021 tra i 49 e i 65 pollici.
LG TV LED 4K Ultra HD 55UM7400PLB 55’’
Audio e video eccellenti per questo tv del 2020, dotato di display IPS 4K ultra HD e ultra surround per un suono vivido e coinvolgente. Veloce la connessione alla rete WIFI, ottimo il servizio di connettività grazie alla presenza del bluetooth e del mirroring che permette di trasmettere contenuti dallo smartphone alla televisione. Sul telecomando in dotazione sono presenti comodi pulsanti per accedere velocemente a Netflix e Prime Video. Acquistandolo in offerta a 400 euro è davvero un best-buy.
Philips 55PUS7503 Smart TV UHD 4K 55’’
Seppur non nuovissimo come modello, questo Philips UHD da 55’’ con Ambilight offre immagini avvolgenti e brillanti ed un buon suono, grazie anche alla soundbar integrata nella parte inferiore del tv. Oltre alle più diffuse app di streaming quali Netflix, Prime Video o Rai Play, è possibile navigare velocemente anche tra contenuti caricati in locale grazie al protocollo DLNA/uPnP. Sul retro del telecomando è presente una comoda tastiera che facilita l’immissione dei dati a schermo. Infine, cornici sottili e design ultra modern rendono questa tv non solo un ottimo acquisto ma anche un bell’oggetto da vedere.
Samsung The Frame – TV QLED Smart 4K 2020 50’’
Interessante come soluzione d’arredo, il Samsung The Frame è un tv dall’alta qualità video che garantisce immagini in 4K con colori fedeli. Presenti 4 ingressi HDMI di cui 1 anche ARC per chi volesse aggiungere un impianto Home Theatre. Grazie alla funzione ARt Mode, il tv si trasforma in una vera e propria cornice capace di mostrare opere d’arte e quadri d’autore. Software curato con alcune app (Netflix, Rakuten, Prime Video ad esempio) preinstallate ed un browser per la navigazione in internet.
Le migliori Smart TV del 2021 – Gli OLED
Se stai pensando di cambiare tv e puntare alla fascia alta di mercato, devi assolutamente prendere in considerazione un OLED. Se ami immagini nitide, con altissima fedeltà cromatica, questa tecnologia rappresenta l’eccellenza del settore. Che tu sia un giocatore incallito o un amante del cinema, l’unico “contro” degli OLED è che, una volta acquistato, non tornerai più indietro. E questo potrebbe avere un certo impatto sulle tue finanze. Ma ricorda, ne vale assolutamente la pena.
Vediamo nel dettaglio alcun dei modelli di punta di questo segmento.
LG OLED65C14LB Smart TV 4K 65″
Versione aggiornata dell’intramontabile LG CX, questa Smart TV da 65’’ è il fiore all’occhiello di LG. Grazie al nuovo processore a9 di 4^generazione, le immagini risultano ulteriormente ottimizzate e l’effetto upscaling, soprattutto in modalità gaming, sono ridotte al minimo. L’audio è ottimo, grazie al sistema integrato da 40 watt e supporta Il Dolby Atmos. E’ dotato di 4 prese HDMI, di cui 3 ARC, due porte USB e una porta audio ottica. Ottimo il sistema operativo WebOs, che fornisce anche il supporto ad Amazon Alexa e Google Home per una connettività completa. Costa circa 2300 euro, ma è probabilmente il miglior tv specie per il gioco.
Philips TV Ambilight 65OLED855/12 65″
Nella stessa fascia di prezzo di LG troviamo questo splendido Philips munito di Ambilight può offrire un’esperienza di visione avvolgente con immagini estremamente realistiche grazie al processore P5 con intelligenza artificiale. Anche su questo modello è presente il Dolby Atmos per un suono ampio e ricco di dettagli. Molto bello il design ultrasottile con telaio color grigio canna di fucile. Il comparto smart è garantito da Android TV, compatibile con Alexa e Google Home e dotato di comandi vocali.
Sony Bravia KD-55AG9 55’’
Seppur non nuovissimo, questo Bravia del 2019 può ancora dire la sua nel panorama degli OLED strizzando un occhio al risparmio. Rispetto ai due modelli precedenti, infatti, ci sono circa 700 euro di differenza. Se la qualità delle immagini è senz’altro elevato, un vero punto di forza di questo tv è il comparto audio. Grazie, infatti, al sistema Acustic Surface Audio+, sul retro dello schermo sono distribuiti gli speaker per un suono davvero avvolgente. Il comparto smart è garantito da Android che, come tradizione dei Sony, fornisce app e funzioni dedicate preinstallate che potrebbero non piacere a tutti. Ultima chicca è il doppio tuner (twin tuner) che permette di registrare un programma su hard disk esterno collegato tramite porta dedicata e contemporaneamente guardarne un altro. Garantito anche il supporto ad AirPlay e Apple TV.
No products found.
Ti potrebbero interessare:
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
- Con isybank ricevi un Buono Regalo Amazon da 30€, ecco come
- Festa delle Offerte Prime 2024: prova Audible GRATIS per i primi 3 mesi!
- Festa delle Offerte Prime: prova Amazon Music Unlimited per 4 mesi GRATIS
- Promo Festa delle offerte 2024: 3 mesi di Kindle Unlimited GRATIS
- Errori di Prezzo 2024: cosa sono, come trovarli e fare l’affare
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. #Commissioniguadagnate