La Logitech Keys-To-Go è una tastiera bluetooth estremamente portatile, pensata per chi viaggia molto e usa smartphone o tablet per lavoro. Progettata, nella versione iniziale, per sposarsi perfettamente con i dispositivi della famiglia Apple, è disponibile anche per qualsiasi altro sistema operativo come Android, Microsoft, Linux e via dicendo. Grazie ad un ingombro limitato ed un peso piuma, questa tastiera è perfetta per essere inserita in un piccolo zaino o borsa ed essere trasportata in tutta tranquillità nei tuoi viaggi. Potrai, così, lasciare a casa il tuo portatile e sostituirlo con un tablet o un cellulare ma senza scendere a compromessi o limitazioni, perché Logitech è davvero un prodotto perfetto per rispondere ad ogni esigenza.
E il supporto che accompagna la tastiera è semplicemente perfetto per agganciare ogni dispositivo direttamente alla tastiera, in alcuni casi anche con la cover applicata, e avere la tua postazione subito pronta da utilizzare, che tu sia in treno, in biblioteca o al parco.
Ma vediamo, più nel dettaglio, le principali caratteristiche che rendono questo prodotto un validissimo acquisto per chi non vuole rinunciare alla produttività e al divertimento in qualsiasi situazione, specie fuori casa.
Design e leggerezza le parole d’ordine della Logitech Keys-To-Go
Pensata principalmente per la mobilità, la tastiera misura soltanto 242 x 137 mm, è sottile 6 mm e il suo peso non supera i 180g. Chiaramente, con queste misure, si rivela la compagna ideale per essere inserita in qualsiasi sleeve da almeno 10″.
La confezione è semplicissima e il contenuto ridotto all’osso: oltre alla tastiera troverete il cavo di ricarica, lo stand per agganciare smartphone e tablet e breve manuale di funzionamento.
Il layout è italiano, quindi non dovrete impazzire alla ricerca di accenti e simboli, perchè ogni tasto è preciso e riporta su monitor esattamente quello che ha stampato sopra. La tastiera è meccanica ed è rivestita in FabricSkin, un materiale che ricorda un po’ la gomma morbida ma anche il tessuto, restituendo una bellissima sensazione durante la scrittura. Ma non solo, perché il rivestimento studiato da Logitech, è in grado di sigillare e proteggere i tasti da briciole, schizzi, polvere e sporco in generale. Il retro, completamente gommato, permette invece di non far scivolare la tastiera quando la si appoggia su un piano per scrivere.
Nella parte alta a destra sono presenti il tasto di accensione e l’attacco microUSB per ricarcare la batteria integrata. Volendo fare le pulci a Logitech, forse il pulsantino, di dimensioni veramente microscopiche, avrebbe potuto essere un poco più grande per facilitare l’accensione anche a chi non ha dita affusolate.
Per quanto riguarda il supporto che arriva in aggiunta alla tastiera, la nostra valutazione non è entusiastica come per la tastiera. Agganciato alla Keys-To-Go permette al tablet o allo smartphone di diventare una sorta di portatile, ma attenzione a quando lo sganciate dalla tastiera perchè i tablet più pesanti potrebbero cadere all’indietro. Un discreto accessorio per scrivere e nulla più, insomma. Fate, quindi, sempre attenzione sia al peso degli oggetti che gli abbinate, sia allo spessore delle cover montate, perché non tutte rientrano nello spazio di alloggiamento.
SEI INTERESSATO AGLI ERRORI DI PREZZO?
Nel nostro Canale Telegram “Errori e Bombe” potrai accedere a tutte le segnalazioni riguardanti offerte bomba ed Errori di Prezzo. Teniamo a segnalare il fatto che il nostro è un servizio totalmente GRATUITO.
Keys-To-Go alla prova: come va nell’uso quotidiano e in mobilità
Scelta per accompagnarci in un lungo viaggio su treni e aerei, la Logitech Keys-To-Go si è rivelata una preziosa alleata del nostro lavoro. La digitazione è sempre silenziosa, visto che i tasti sono praticamente a filo della tastiera, e questo è senz’altro un plus quando è necessario scrivere in un luogo chiuso. Ogni tanto qualche lettera viene persa: è necessario, infatti, premere sui tasti con una certa decisione altrimenti è possibile che l’input non venga acquisito. Non si tratta, però, di un problema insormontabile ed anzi, la conformazione stessa della tastiera permette di scrivere velocemente anche senza fare troppi errori. Una volta presa l’abitudine a digitare, il tutto è estremamente confortevole e preciso. Se notate delle mancanze iniziali nei vostri testi, datevi del tempo per apprendere il miglior modo di digitare con la Keys-To-Go. Non ve ne pentirete.
I tasti di lettere e numeri sono distanti tra loro all’incirca 0,2 cm e sono comodi da premere. Risultano, invece, più sacrificati i tasti posizionati vicino al bordo destro e sinistro. La “ù” oppure il “+” potrebbero essere più fastidiosi da digitare se siete accaniti scrittori abituati a non guardare la tastiera e le vostre dita mentre digitate. Anche qui si tratta sempre di abitudine e più utilizzerete la Logitech, più diventerete esperti nel dosare il tocco. Altri tasti da ricordare per un utilizzo completo della Keys-To-Go sono quello che raffigura la batteria, posizionato in alto a destra: premendolo si accende un LED che ci fornirà il livello di carica della tastiera. Con luce verde fissa la batteria è oltre il 20%, ma se scende al di sotto di questa percentuale diventerà rosso e lampeggerà.
Abbinamento con un click
Accanto a questo tasto c’è quello del bluetooth: basterà premerlo per un paio di secondi affinché la Logitech entri in modalità abbinamento e venga vista dai dispositivi attorno. Non appena effettuato l’accoppiamento, bisognerà digitare con la Keys-To-Go il codice apparso a video ed ecco che tastiera e smartphone, tablet o altro verranno associati in men che non si dica. Nessun problema, nel nostro caso, sia ad abbinarla ad un iPad di 6a generazione o ad un tablet Android di un paio di anni fa, ma neppure a una TV Toshiba con sistema operativo Android TV. Compatibilità assoluta, insomma, con la maggior parte dei dispositivi, anche quelli più datati.
Nell’abbinamento con i dispositivi Android, si perdono però alcune delle funzioni collegate ai tasti di scelta rapida posizionati nella riga più in alto. Li abbiamo provati tutti, ma funzionano solo quelli che regolano la luminosità dello schermo (tasti con il disegno del sole sopra), i controlli multimediali (play, stop, pausa, avanti e indietro), quelli del volume (tasto con altoparlante) e accensione/spegnimento schermo (tasto con lucchetto). Nessun problema, invece, con iPad.
Come si comporta la batteria
Veniamo ora alla durata della batteria, che Logitech dichiara aggirarsi sui 3 mesi. Possiamo dirvi che, nonostante l’acquisto sia stato fatto solo un mese fa, anche con un uso piuttosto intenso il LED continua a segnarci una carica residua ben oltre il 20%, con luce verde fissa. Pur scrivendo per un paio d’ore tutti i giorni, dopo la carica iniziale non c’è ancora stato bisogno di ricaricarla. Un ottimo plus, soprattutto per chi è giornalmente fuori casa e non ha a disposizione sempre una presa di corrente.
Conclusioni dopo 1 mese di utilizzo
Se vi state chiedendo se la Logitech Keys-To-Go sia la soluzione per le vostre esigenze di scrittura in mobilità, la risposta dovrebbe essere sì. La leggerezza, la compattezza e la durata infinita della batteria sono i punti di forza di un prodotto di indubbia qualità. Forse avrete bisogno di qualche giorno per adeguare la pressione ad una correttezza di scrittura adeguata, ma questo succede spesso quando si acquista una tastiera nuova, con le proprie peculiarità. Avrete, comunque, per le mani un prodotto ottimo, resistente, che non teme lo sporco o i liquidi, silenzioso, leggerissimo ed estremamente portatile, grazie all’ingombro ridotto.
Prezzo e disponibilità
Il costo, su Amazon, si aggira generalmente attorno ai 50-55 euro, scontato rispetto ai 70 euro del prezzo di listino. Non è inconsueto, comunque, trovare questo tipo di tastiera anche nello store Warehouse. Noi, ad esempio, ne abbiamo acquistata una usata, in ottime condizioni, con cavo, supporto per smartphone e manuale, a soli 35 euro, risparmiando quasi un 30% rispetto al prezzo a cui era proposta dall’e-commerce americano in quel momento.
Se la nostra prova ti ha convinto, puoi acquistarla attraverso il pulsante qui in basso
La trovate nella variante nera e in sconto rispetto al prezzo di listino.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€