Sei un grande appassionato di corsa oppure un frequentatore di palestra? Allora devi assolutamente acquistare degli auricolari per sport e running; Infatti, grazie a numerose ricerche scientifiche è dimostrato che ascoltare musica durante la pratica sportiva – corsa o palestra è indifferente – dà una una marcia in più: si sente meno la fatica e migliorano le prestazioni.
Perché acquistare degli auricolari per sport?
Si sa, le cuffie per praticare sport sono indispensabili e rendono l’allenamento più coinvolgente e piacevole. Abbiamo un grande alleato nella musica che ci aiuta ad abbattere i nostri record personali e a spingerci ben oltre i nostri limiti. E sappiamo perfettamente quanto sia irritante avere delle cuffie scomode, che cadono oppure si spostano e ci infastidiscono. Proprio per questo motivo sono preferibili per correre e fare sport degli auricolari Bluetooth piuttosto che delle cuffie con filo.
Abbiamo selezionato alcuni modelli e posto l’attenzione al design. Siamo convinti che per fare sport gli auricolari devono rimanere saldamente all’orecchio senza doverli aggiustare ogni secondo e cosa ancora più importante, li abbiamo selezionati anti-sudore. Ovviamente siamo consapevoli che preferire un tipo di auricolare Bluetooth piuttosto che un altro è soggettivo. Alcuni preferiscono il modello true wirelles – cuffie che non hanno un filo a collegare le due unità – altri invece i normali auricolari Bluetooth che sono connessi tramite cavo tra di loro.
Stai cercando anche uno sportwatch con gps e mappe? Consulta la nostra classifica
Come scegliere degli auricolari Bluetooth per sport e running?
Questo è il punto centrale della nostra guida. Quali sono le caratteristiche imprescindibili che devono avere degli ottimi auricolari Bluetooth per sport e running? Sicuramente una connessione Bluetooth stabile e la qualità audio di un certo livello.
Devono essere resistenti al sudore e all’acqua e avere un’ottima form factor di cui abbiamo parlato all’inizio e non possiamo trascurare la durata della batteria. Per quanto riguarda la batteria, sarebbe ideale per ricaricarla una ricarica super veloce in modo da non perdere troppo tempo a tenerli sotto carica.
Non siamo sicuri che la presenza del noise cancelling attivo sia una caratteristica da avere assolutamente, ma ovviamente questo è soggettivo. Se facciamo sport all’aperto o in palestra, il più delle volte non ci interessa ottenere l’isolamento acustico, perché potrebbe essere fonte di pericolo (rischiamo di non sentire le macchine che passano, o il rumore degli attrezzi da palestra attorno a noi).
Qual è il budget ideale?
E’ possibile comprare auricolari da corsa anche con un bassissimo budget come 10€, ma sicuramente la qualità acustica non sarà delle migliori e con molta probabilità dureranno un tempo molto limitato.
Il budget ideale è circa 30/40€ e la cosa indispensabile è che riescano a garantire una buona autonomia, una buona resa sonora, ma soprattutto un’ottima vestibilità per affrontare qualsiasi attività fisica.
I migliori auricolari per sport e running: la nostra classifica
Bose Sport Earbuds
Disponibili nei modelli nero, blu o grigio/giallo, vengono forniti con una custodia di ricarica. La vestibilità in-ear è abbastanza sicura e comoda, poiché gli auricolari utilizzano auricolari e alette combinati che si attorcigliano in posizione e rimangono in posizione. Questi auricolari sportivi hanno una certificazione IPX4: possono sopportare schizzi leggeri, pioggia leggera o possono vengono puliti con un panno umido. La custodia di ricarica viene aperta con un pulsante, è presente una lettura a LED sulla parte anteriore per le informazioni sulla batteria e una porta USB-C sul pannello posteriore per il cavo di ricarica incluso. È interessante notare che il pulsante di accoppiamento Bluetooth si trova anche all’interno della custodia, piuttosto che sugli auricolari.
Pro: Resistenti all’acqua e al sudore (certificazione IPX4), ottima qualità audio, Comodità, autonomia totale di circa 15 ore
Contro: Prezzo, tasti duri da premere, breve durata della batteria
Se sei un cliente Amazon Student puoi usufruire del 10% di sconto sull’acquisto di queste cuffie Bose.
Dal 15 settembre 2022, il prezzo di Prime Student aumenterà a 2,49€/mese o 24,95€/anno. La nuova tariffa si applicherà ai rinnovi a partire dal 15 settembre 2022 incluso.
AfterShokz Aeropex
AfterShokz è sicuramente l’azienda più conosciuta nel campo degli auricolari a conduzione ossea. Per chi non lo sapesse la conduzione ossea consiste nella capacità delle ossa del nostro cranio di trasmettere le vibrazioni, e dunque i suoni, fino al canale uditivo, bypassando di fatto il timpano. I dispositivi che sfruttano questa tecnologia sono molto più leggeri e consentono di lasciare libero il condotto uditivo per sentire i rumori esterni. Ovviamente l’ascolto in ambiente molto rumorosi sarà alquanto complicato, motivo per cui l’azienda fornisce anche un paio di tappi per le orecchie nel caso in cui ci sia troppo rumore di sottofondo. Ricordiamo però che confrontare auricolari tradizionali a quelli a conduzione ossea è, di principio, un’operazione sbagliata. Infatti, si tratta di prodotti pensati per scopi diversi.
Pro:
, ,Contro: Qualità del suono meno coinvolgente di un auricolare in-ear
Apple AirPods Pro
Nella nostra guida delle migliori cuffie per sport e running non potevano di certo mancare le AirPods Pro. Queste cuffie sono state create appositamente per chi fa sport. Sono stabili e comode, non cadono dall’orecchio ogni volta che facciamo attività fisica. Inoltre sono presenti diverse modalità di cancellazione del rumore, basterà una lunga pressione sul tasto per passare tra una modalità e l’altra. Per chi usa gli auricolari per sport all’aperto e per sicurezza desidera sentire tutti i rumori provenienti dalla strana, le Apple AirPods offrono una modalità transparency in grado di far sentire i rumori esterni senza nessun delay. La qualità costruttiva è ottima, tipica del brand, con setup molto facile e intuitivo attraverso l’iPhone.
Le AirPods Pro sono un Top di gamma della categoria e sono una delle migliori cuffie in-ear noise cancelling, il suono prodotto è infatti molto naturale e la cancellazione del rumore è incredibilmente efficace.
Pro: Noise cancelling, comodità
,Contro: Completamente compatibili solo con Apple
Bose SoundSport Wireless
Iniziamo col dire che le cuffie Bose SoundSport Wireless hanno una qualità del suono veramente ottima, sono auricolari pensati per lo sport, bassi profondi e colore caldo e avvolgente. La vestibilità è buona, sembrano enormi, ma una volta indossati non si staccano e non danno alcun fastidio. Possono essere usati per tutti quegli sport che richiedono movimenti rapidi. Consigliati specialmente per chi corre per strada, in quanto non isolano completamente dal mondo esterno.
Pro: Resistenti all’acqua e al sudore (certificazione IPX4), autonomia totale di circa 15 ore, controlli touch, suono ricco e chiaro
Contro: Autonomia non eccezionale
Jabra Elite Active 75t
Queste cuffie Jabra Elite Active 75t sono disponibili in varie colorazioni e anche nella variante con la ricarica Wireless. Qualità costruttiva impeccabile, sono piccole e leggere. Si inseriscono all’interno dell’orecchio facilmente e restano al loro posto anche facendo sport movimentati come la corsa. Qualità del suono eccellente, con bassi potenti e precisi. Dispone della funzione Hear Through, ovvero la possibilità di attivare l’ascolto di quello che ci circonda senza togliere le cuffie dalle orecchie. È un’ottima soluzione per i corridori outdoor che vogliono essere più attenti a ciò che li circonda mentre si spostano sulle strade cittadine. Basterà premere un tastino e attraverso i microfoni di cui dispongono le cuffie, sarete in grado di ascoltare l’ambiente circostante. Autonomia fino a 7,5 ore e grazie alla compatta custodia si ha la possibilità di raggiungere circa 28 ore totali.
Pro: resistenti all’acqua e al sudore (Gli auricolari Elite Active 75t sono certificati IP57 per resistere all’acqua dolce fino a un metro per 30 minuti.), fino a 7,5 ore di ascolto, design pulito con custodia di ricarica wireless
Contro: la cancellazione del rumore non è efficace in ambienti troppo rumorosi
Gli auricolari Bluetooth per sport e running più acquistati
Sapevi che gli auricolari Bluetooth per sport sono molto richiesti sul web? Adesso puoi leggere la lista di quelli più acquistati online.
LE NOSTRE CLASSIFICHE:
- Cuffie Bluetooth TWS con funzione ANC
- Le migliori friggitrici ad aria: cucina sano e leggero con i nostri consigli
- Condizionatori portatili e caldo africano: i migliori 5 acquisti
- I migliori e-Reader da portare sotto l’ombrellone in spiaggia o in piscina, a prova di spruzzo
- Climatizzatore o deumidificatore? Cosa scegliere per rinfrescare casa, con un occhio ai costi
- I migliori 7 smartphone sotto i 300€
- I migliori 5 Mouse da Gaming: Guida e Classifica
- I Migliori Forni per pizza: Guida e Classifica
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE
Ultimo aggiornamento 2025-01-18 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. #Commissioniguadagnate