Nell’evento “California Dreaming” a Cupertino sono state presentate le novità Apple di autunno: i nuovi iPhone 13, Apple Watch, iPad 9 generazione e accessori. Ecco tutto quello che c’è da sapere

I nuovi iPhone 13, 13 Mini, Pro e Pro Max. I nuovi iPad e iPad Mini. E il nuovo Apple Watch Series 7
Apple fa il pieno di presentazioni e al tradizionale evento che dà il via alla stagione autunnale e poi agli acquisti natalizi, svela i nuovi iPhone 13, il nuovo iPad di 9 generazione e il nuovo Apple Watch. Come lo scorso anno, l’iPhone 13 arriva in 4 modelli: iPhone 13, 13 Mini, e i due più potenti iPhone 13 Pro e Pro Max.
iPhone 13 e iPhone 13 Mini
Il design dell’iPhone 13 è praticamente identico al suo predecessore, fatta eccezione per il notch frontale, con il foro per lo speaker spostato più in alto.
L’IPhone 13 è dotato di un display da 6,1 pollici mentre il mini da 5,4. Un display resistente a graffi e cadute grazie al Ceramic Shield e con certificazione IP68 contro acqua e schizzi. Lo schermo è un Super Retina XDR che garantisce migliori contrasti e una migliore luminosità. Il chip è il nuovo A15 Bionic: un chip veloce che offre migliorie sull’intero sistema grazie a 15 miliardi di transistor e una nuova CPU a 6-core che migliora le performance, le funzionalità di apprendimento automatico e il riconoscimento vocale. Le foto appariranno più luminose grazie ad un grandangolare da 12 megapixel. Un accenno anche alla connettività: sono state aumentate il numero di frequenze compatibili con il 5G che ora si può usare in tutto il mondo.
Prezzi e disponibilità
Sarà disponibile in cinque colorazioni: rosa, azzurro, mezzanotte, galassia e red. I pre-ordini dal 17 settembre e disponibilità a partire dal 24 di questo mese.
Prezzi di partenza: 939 euro per iPhone 13 e 839 per iPhone 13 Mini.
iPhone 13 Pro e 13 Pro Max
Caratterizzato da un sistema evoluto di fotocamere, una batteria di maggior durata e tre fotocamere posteriori ottimizzate per il funzionamento con iOS 15 e basate sul nuovo processore ISP del chip A15 Bionic.
Display Super Retina XDR con tecnologia ProMotion: per la prima volta su iPhone questa tecnologia permette un aggiornamento dello schermo dai 10Hz fino ai 120Hz per immagini e scroll sempre più fluidi nel rispetto della batteria.
Prezzi e disponibilità
Sarà disponibile in quattro colorazioni: grafite, oro, argento e Azzurro Sierra.
I pre-ordini partiranno il 17 settembre mentre tutti i prodotti saranno disponibili dal 24.
In Italia iPhone 13 Pro ha un prezzo di partenza di 1.189 euro mentre il prezzo di iPhone 13 Pro Max parte da 1.289 euro.
Il nuovo iPad di 9 generazione
Il nuovo iPad di nona generazione è dotato di un chip A13 Bionic con Neural Engine e si annuncia più veloce del 20 per cento rispetto alla versione precedente. Migliorato il comparto fotografico, sia posteriore che anteriore, con una fotocamera ultra-grandangolare da 12 megapixel. Il nuovo iPad ha un display True Tone da 10,2 pollici ed arriverà con il nuovo sistema operativo iPad OS 15.
Prezzi e disponibilità
Sarà disponibile in due colorazioni: grigio siderale e argento, due versioni (con connettività Wi-Fi e anche con connettività cellulare.
Prezzo di partenza in Italia 389 euro, disponibile dal 24 settembre.
iPad Mini
Apple ha presentato anche il nuovo iPad Mini, l’iPad “più piccolo e pratico” di Apple. La nuova versione è caratterizzata da un display Liquid Retina da 8,3 pollici, con bordi sottili che si ispirano al design dell’iPhone. A bordo troviamo un chip A15 Bionic, una batteria con maggior durata e una fotocamera posteriore da 12 megapixel.
Altra novità è l’arrivo del Touch ID per il riconoscimento biometrico sul tasto di accensione (come per l’iPad Air).
Prezzi e disponibilità
Sarà disponibile in quattro colorazioni: rosa, galassia, viola, grigio siderale. Due le versioni: con connettività Wi-Fi e anche cellulare.
Prezzo di partenza in Italia 559 euro, disponibile dal 24 settembre.
Il nuovo Apple Watch Series 7
La nuova generazioni di Apple Watch Series 7 viene definita: “Più grande e migliore”. La novità principale riguarda il display Retina che diventa più grande del 20 per cento rispetto alla versione 6, con bordi da 1,7 millimetri per massimizzare ancora di più l’area dedicata allo schermo. Schermo più grande per poter leggere meglio i messaggi e forma con angoli più arrotondati, mentre l’orologio diventa ancora più resistente all’acqua, alla polvere ma soprattutto alle shock.
Prezzi e disponibilità
In Italia non sappiamo né il prezzo né la disponibilità. Il prezzo di partenza negli Stati Uniti sarà di 399 dollari.
Ti potrebbero interessare
- Errori di Prezzo 2025: cosa sono, come trovarli e fare l’affare
- Sony annuncia aumento dei prezzi per PS5 in Europa a causa dei dazi imposti dagli USA
- Ecco come avere ChatGPT 4.0 Plus a meno di 6 euro al mese!
- The Last of Us Stagione 2: uscita, piattaforma streaming e prezzi aggiornati
- Scopri come avere Spotify quasi gratis | Aggiornato Aprile 2025
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE