9.8 C
Rome
sabato, Gennaio 18, 2025
HomeNewsProva Amazon Photos e ottieni un buono Amazon da 15 euro |...

Prova Amazon Photos e ottieni un buono Amazon da 15 euro | Ecco come funziona

Meno di 10 giorni all’inizio del Prime Day fissato per il 16 e 17 luglio 2024, se vuoi iniziare lo shopping su Amazon, sappi che c’è un vantaggi non indifferente. Parliamo di provare Amazon Photos grazie al quale potrai ricevere un buono regalo da ben 15 euro! Scopri subito se puoi usufruire dell’offerta e provare il servizio

Amazon Photos - Promozione Prime Day 2023

Amazon Photos: 15 euro a chi carica foto o video per la prima volta

Sole, mare, vacanza. Chissà quante foto abbiamo scattato per conservare i momenti migliori delle nostre vacanze, alcune le condivideremo in tempo reale con gli amici sui social, altre le terremo per noi, magari sullo smartphone. Ma come comportarci se la memoria è già quasi piena?

- Advertisement -


Invece di iniziare una meticolosa ricerca per cancellare le foto meno importanti per noi, Amazon ci offre una soluzione e ci paga pure per utilizzarla (magari durante proprio la maratona Prime Day 2024)! Amazon infatti ci permette di ricevere 15 euro di credito promozionale utilizzando per la prima volta Amazon Photo.

Scopri se sei idoneo alla promozione

Per verificare in tempo reale se il proprio account è idoneo all’iniziativa recati alla pagina dell’iniziativa, se visualizzi il banner dell’offerta sei idoneo!

Chi non può partecipare:

  • L’Offerta non è valida per i clienti Amazon Prime che durante il periodo promozionale stanno usufruendo del periodo d’uso gratuito del servizio;
  • Non è valida per i clienti che hanno già utilizzato Photos in passato.
  • e non è valida per i clienti Amazon Prime Business, che non sono idonei per l’Offerta.

Come ottenere i 15 euro di credito promozionale

Segui questi passaggi:

- Advertisement -
  1. Collegati sulla pagina della promozione per verificare l’idoneità alla promozione
  2. Nel caso in cui fossi idoneo non dovrai fare altro che installare l’app gratuita Amazon Photos sul tuo dispositivo (smartphone, tablet, PC, ecc.) ed attivare il salvataggio automatico per eseguire automaticamente il backup delle tue foto. Puoi caricare anche solo una foto!
  3. Entro 7 giorni dall’operazione riceverai un’e-mail di conferma da Amazon con il tuo credito promozionale di 15 euro comprese tutte le istruzioni su come utilizzarlo.

Come si può usare il credito di 15 euro?

Per beneficare dell’Offerta è necessario effettuare un ordine del valore di almeno 30 euro. Le spese di spedizione e i costi accessori, tra cui ad esempio quelli per la confezione regalo, non contribuiscono al raggiungimento della soglia minima di acquisto. ed è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di prodotti venduti e spediti da Amazon su www.amazon.it.

Con questo credito non è dunque consentito l’acquisto di prodotti venduti da terzi sul Marketplace di Amazon.it, i Warehouse Deals Amazon e i prodotti e servizi venduti su siti diversi da Amazon.it. Inoltre, il buono sconto non è valido per acquisti di contenuti digitali, libri, Buoni Regalo, alcolici e articoli per bambini e neonati.

Termine promozione

La promozione termina il 12 luglio 2024, vi consigliamo di affrettarvi!


SEI INTERESSATO AGLI ERRORI DI PREZZO?

Nel nostro Canale Telegram “Errori e Bombe potrai accedere a tutte le segnalazioni riguardanti offerte bomba ed Errori di Prezzo. Teniamo a segnalare il fatto che il nostro è un servizio totalmente GRATUITO.

UNISCITI AL CANALE ERRORI E BOMBA

- Advertisement -

Amazon Photos: che cos’è e spazio disponibile

Amazon Photos è un servizio di archiviazione illimitata di foto in alta risoluzione incluso nell’abbonamento ad Amazon Prime, un vero e proprio cloud con contenuti fotografici e video archiviati, il modo ideale per mettere al sicuro i tuoi scatti. Le foto possono inoltre essere richiamate in qualsiasi momento per essere condivise, rispettando al contempo la tua privacy. I clienti Amazon Prime ricevono 5 GB di spazio di archiviazione gratuito per salvare, condividere e accedere alle foto e ai video da desktop, dispositivi mobili e tablet.

Amazon Photos, spazio disponibile e costo

Essere un cliente Prime è veramente vantaggioso, infatti come puoi notare dall’immagine qui in alto, potrai disporre di spazio illimitato per archiviare le tue foto in alta risoluzione, mentre potrai disporre di uno spazio di massimo 5GB per i tuoi video.

Amazon Photos: come funziona e app utilizzate

Il funzionamento di Amazon Photos è estremamente semplice. Per utilizzare il servizio di archiviazione foto, è sufficiente attivare un abbonamento Prime o creare un account Amazon. Una volta autorizzati, è possibile gestire le foto direttamente dal proprio account Amazon. Il servizio offre diverse modalità di accesso, tra cui il browser web e le applicazioni desktop. Pertanto, è possibile utilizzare lo storage di Amazon direttamente dal proprio PC Windows o Mac. In alternativa, è accessibile anche tramite dispositivi mobili, consentendo l’utilizzo di app per smartphone e tablet Android e iOS, nonché le applicazioni presenti sui dispositivi Amazon, come i tablet Fire.

Amazon Photos inoltre offre una vasta gamma di funzionalità. È possibile caricare e scaricare foto e video, nonché visualizzare i file in base alle proprie esigenze. Il servizio include anche una funzione di ricerca avanzata che sfrutta il sistema di riconoscimento delle immagini per organizzare le foto in base al luogo, alle persone ritratte o agli oggetti presenti nelle immagini. Inoltre, con l’opzione Archivio di famiglia, è possibile creare spazi di archiviazione condivisi con altre 5 persone del nucleo familiare, ognuna delle quali può accedere tramite il proprio account individuale.

Per trasferire le foto su Amazon Photos, è sufficiente utilizzare una delle app ufficiali disponibili. È possibile caricare i file nel cloud storage di Amazon scaricando l’app da Google Play Store, App Store, AppStore Amazon o Chrome Web Store per PC Windows. Se si utilizza iCloud di Apple, il trasferimento delle foto avviene automaticamente. Basta scaricare l’app Amazon Photos sul dispositivo iOS per caricare i file nello spazio di archiviazione. Nei dispositivi Android, è possibile eseguire l’operazione manualmente o configurare un backup automatico per salvare le foto con la frequenza desiderata.

Amazon Photos: quanto costa?

Non ti basta lo spazio che ti viene messo a disposizione gratuitamente grazie al tuo abbonamento Amazon Prime? Non è un problema, con soli 1,99€ al mese (19,99€ all’anno) potrai utilizzare ulteriori 100 GB per archiviare circa 14 ore di video HD 1080p. Per utilizzi superiori Amazon propone diverse soluzioni, dal pacchetto da 2 TB a 19,99 euro al mese fino al servizio da 30 TB a quasi 3 mila euro l’anno. Tutti i pacchetti aggiuntivi allo storage gratuito di base si possono pagare annualmente, in questo modo è possibile risparmiare ricevendo uno sconto sul prezzo mensile del 16%.

Amazon Photos vs Google photos: qual è il migliore?

Nell’era digitale in cui le fotografie sono diventate una parte essenziale delle nostre vite, disporre di un servizio di archiviazione foto affidabile e conveniente è diventato fondamentale. Due dei principali contendenti in questo settore sono Amazon Photos e Google Photos. Esamineremo quindi le caratteristiche e le prestazioni di entrambi i servizi per aiutarti a decidere quale sia la scelta migliore per le tue esigenze di archiviazione foto.

  1. Capacità di archiviazione: Un aspetto chiave nella scelta di un servizio di archiviazione foto è la quantità di spazio disponibile per i tuoi file. Google Photos offre uno spazio di archiviazione gratuito fino a 15 GB. Ogni account Google infatti ha di base a disposizione 15 GB di spazio gratuito su Google Drive, lo spazio viene sfruttato anche per il database delle email di Gmail, la memorizzazione del backup sugli smartphone Android, il backup delle chat di WhatsApp, i documenti di Drive e molto altro. 15 GB finiscono in fretta quando sono occupati da foto e video, nulla vieta comunque di acquistare spazio aggiuntivo per l’account Google (e quindi anche per Google Photos) attraverso i piani Google One. Si va dai 2 Euro al mese per 100GB ai 149 Euro al mese per 30 TB, con soluzioni equilibrate ad esempio per 200 GB a 30 Euro all’anno o 2 TB a 100 Euro all’anno con lo spazio che può essere condiviso con i membri della famiglia. Amazon Photos, d’altra parte, offre 5 GB di archiviazione gratuito per foto e video, ma se hai un abbonamento Prime, puoi godere di spazio di archiviazione illimitato per le foto e 5 GB aggiuntivi per i video. Anche in questo caso esistono dei piani aggiuntivi.
  2. Funzionalità di ricerca e organizzazione: Entrambi i servizi offrono funzionalità di ricerca avanzata per facilitare la gestione delle tue foto. Google Photos si distingue per il suo potente algoritmo di riconoscimento delle immagini, che consente di cercare foto in base a persone, luoghi o oggetti presenti nelle immagini. Amazon Photos offre una funzione di ricerca simile, ma potrebbe essere meno precisa rispetto a Google Photos.
  3. Accessibilità e integrazione: Entrambi i servizi sono accessibili tramite browser web e applicazioni mobili per dispositivi iOS e Android. Tuttavia, Amazon Photos ha un vantaggio in termini di integrazione con i dispositivi Amazon, come i tablet Fire. Se possiedi un dispositivo Amazon, l’accesso e la gestione delle tue foto saranno ancora più convenienti.
  4. Strumenti di editing: Google Photos offre una vasta gamma di strumenti di editing incorporati, consentendo di apportare modifiche alle tue foto direttamente nell’app. Puoi ritagliare, regolare la luminosità, applicare filtri e persino creare collage e animazioni. Amazon Photos, d’altra parte, offre funzioni di editing di base, ma è meno ricco di opzioni rispetto a Google Photos.
  5. Condivisione delle foto: Entrambi i servizi consentono di condividere facilmente le tue foto con amici e familiari. Google Photos offre un’opzione di condivisione semplice che consente di inviare foto tramite link o condividere direttamente su piattaforme come Facebook e Twitter. Amazon Photos ha anche un’opzione di condivisione simile, ma potrebbe risultare leggermente meno intuitiva rispetto a Google Photos.

Sia Amazon Photos che Google Photos offrono servizi di archiviazione foto affidabili e convenienti. La scelta migliore dipende dalle tue esigenze specifiche. Se non hai tantissime foto, Google Photos potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se sei un abbonato Prime e desideri un’archiviazione illimitata per tutte le tue foto, Amazon Photos è un’ottima opzione. Considera anche l’integrazione con i dispositivi che possiedi e le funzionalità di editing disponibili per prendere una decisione informata. Alla fine, entrambi i servizi offrono soluzioni solide per l’archiviazione delle foto, quindi scegli quello che meglio si adatta alle tue esigenze personali.


Ti potrebbero interessare

Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:

e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM,  SCONTI A NASTROMODA TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE

- Advertisement -

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI