La prima tappa del passaggio al nuovo digitale terrestre è fissata per il prossimo 20 ottobre 2021: da questa data in poi, molti dei canali Tv tematici di Rai e Mediaset non saranno più visibili sulle tv datate. Nonostante, infatti, la maggior parte degli apparecchi sia attrezzata per ricevere il segnale HD, c’è un metodo infallibile per sapere se il tuo non risentirà di questo primo, importante switch-off.
Scopri se il tuo TV è in grado di ricevere il segnale HD
Questo primo step nel passaggio al nuovo digitale terrestre, denominato tecnicamente DVB T2, è capire se il tuo televisore riesce a decodificare il segnale HD. In genere, le televisioni messe in commercio dal 2011 sono attrezzate per questo tipo di tecnologia, ma nel dubbio non devi fare altro che digitare un qualsiasi canale in formato HD, dal 500 in avanti. Se riesci a vedere le trasmissioni, allora non devi preoccuparti per il momento. Questo significa che continuerai a vedere i vari canali telematici.
In particolare, per la Rai, si tratta di:
- Rai 4
- Rai 5
- Rai Movie
- Rai Yo-yo
- Rai Sport + HD
- Rai Storia
- Rai Gulp
- Rai Premium
- Rai Storia
I canali Mediaset interessati dal passaggio all’ HD sono invece:
- Mediaset Italia 2
- TgCom 24
- Boing Plus
- Radio 105
- R101 TV
- Virgin Radio Tv
Il cambiamento della codifica di questi canali, che passeranno da Mpeg-2 a Mpeg-4, porterà al loro spegnimento sulle Tv più vecchie. Non dimenticare nemmeno di risintonizzare la tua TV dopo il 20 ottobre per evitare qualsiasi problema nella visione di questi canali.
Nel caso in cui, comunque, tu non riesca a vedere alcun canale sintonizzandoti dal 500 in avanti, puoi certamente sfruttare il Bonus Rottamazione TV del quale puoi conoscere tutti i dettagli semplicemente cliccando qui.
Il secondo passo, quello più impattante, si avrà non prima dell’inizio del 2023. Entro quella data, infatti, si passerà dal DVB-T al DVB-T2 e tutti i canali digitali saranno visibili sulle TV vendute dopo il 2018 o attrezzate di decoder apposito.
Devi cambiare la tv? Basta una semplice operazione per saperlo
Come vedi, il tempo per adeguarsi al nuovo tipo di trasmissione non manca, ma puoi comunque già sapere se il tuo TV risentirà del passaggio con una semplicissima operazione.
Se vuoi avere la certezza che il tuo apparecchio televisivo sia idoneo al futuro standard di trasmissione, puoi digitare il canale 100 per la Rai e il 200 per Mediaset. Se riesci a leggere a video la scritta “Test Hevc Main 10” allora la tua TV non va cambiata. Altrimenti puoi sfruttare il Bonus TV e risparmiare una cospicua somma sull’acquisto di un nuovo dispositivo.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE