Con l’arrivo dell’estate e delle improvvise e roventi vampate di calura subsahariana, in molti hanno cercato soluzioni più o meno costose per combattere l’afa. Numerosi sono i modelli di condizionatori, portatili o fissi, che possono trasformare anche la più calda delle stanze in un luogo piacevole in cui raffrescarsi. Di certo questa può essere vista come la soluzione definitiva al problema caldo, ma è anche vero che i costi (di installazione e di elettricità) non sono alla portata di tutti. Inoltre, molti temono acciacchi o fastidi per la propria salute e per loro va, quindi, trovata una risposta alternativa.
Se, poi, la necessità è quella di avere un dispositivo che garantisca un certo sollievo dal caldo anche fuori di casa, allora è indispensabile pensare a qualcosa di diverso dal condizionatore. Ecco, perciò, che il ventilatore può fare proprio al caso tuo. In particolare una soluzione portatile come quella che ti proponiamo in questa recensione potrebbe davvero rendere piacevole la tua calda estate. Partiamo da un fondamentale presupposto, però: l’oggetto che abbiamo testato è adatto per la mobilità o per raffrescare piccole zone della casa: darti sollievo mentre sei in cucina o stai lavorando alla scrivania, oppure accompagnarti tra le braccia di Morfeo in una torrida notte di luglio.
Scopriremo assieme tutte le caratteristiche, e i vantaggi, di un prodotto di buona fattura e dal costo assolutamente accessibile.
HERLLY: un leggero ventilatore portatile a 3 velocità
In vista di un viaggio nei campeggi della Sardegna, abbiamo avuto modo di provare questo prezioso gadget che ci ha sorpresi per maneggevolezza, funzionalità e potenza.
Dimensioni (168x168x128mm) e peso (450g) risultano assolutamente contenuti e la fattura in resistente plastica lo rendono il compagno ideale per gli spostamenti. Di colore nero ed arancione brillante, è quasi impossibile non notarlo seppure da spento.
Dotato di una batteria da 5.200mAh, garantisce una durata che va da un minimo di 6 ore ad un massimo di 25, a seconda della velocità impostata. La carica completa si realizza in 6-8 ore utilizzando il cavo Type-C in dotazione.
Nella parte superiore del ventilatore, si trovano il pulsante di accensione/velocità e quello per la luce d’emergenza. Già, perché la comodità di questo piccolo oggetto è anche quella di essere dotato di un led centrale a 3 intensità, comodo per illuminare una buona porzione del luogo in cui ci si trova, che sia una tenda o una stanza buia.
Funzionamento di questo ventilatore portatile
Per il funzionamento, la ventola HERLLY può essere impostata su 3 diverse velocità che garantiscono sempre un buon afflusso di aria anche a una distanza di oltre 70 centimetri. Questo significa che, se utilizzato di notte, può essere posizionato anche ad un metro e più senza, quindi, generare fastidi o malessere.
La silenziosità è massima alla prima velocità, mentre tende inevitabilmente ad aumentare alla seconda e alla terza. Nulla di insopportabile, comunque, a meno che non abbiate un sonno molto leggero. E’ anche vero che alla massima velocità, il getto d’aria prodotto è discretamente intenso e, quindi, è possibile allontanare il ventilatore ad un metro e oltre, diminuendo così anche il rumore percepito.
Tra i pulsanti di accensione e della luce d’emergenza, sono incastonati 4 piccoli led verdi che indicano il livello di carica della batteria con le percentuali residue di utilizzo. Comodo strumento, quindi, per capire qual è la durata residua di funzionamento.
Gli accessori: gancio e telecomando per l’utilizzo in mobilità oltre a una powerbank d’emergenza
Nel piccolo ventilatore portatile di HERLLY ci sono tre chicche davvero interessanti. La prima è il gancio in plastica dura che può essere sollevato dalla maniglia del ventilatore: questo ci permetterà di tenere la ventola sospesa, durante i nostri viaggi o in casa, sia quando riposiamo sia quando guidiamo. Purtroppo, però, si tratta di un gancio fisso che non può essere orientato in alcun modo: questo ci ha costretti, in un paio di situazioni, a ingegnarci per trovare una posizione adatta a sfruttare la ventola nel migliore dei modi. Nulla di particolarmente complicato, si intende, ma per il futuro potrebbe essere una miglioria semplice da implementare.
La seconda è il telecomando: un piccolo e sottile gadget da utilizzare per accendere e spegnere il ventilatore, regolare a distanza l’intensità dell’aria e per impostare un timer, in modo da farlo accendere o spegnere proprio quando lo decidi tu.
La terza è collegata alla capacità della batteria. Grazie ad un attacco USB sul retro, questo ventilatore portatile si trasforma anche in una powerbank d’emergenza. Basterà collegare il cellulare tramite cavetto ed ecco che si potrà fornire energia al nostro dispositivo.
Non male, vero, per un prodotto che non raggiunge neppure i 30 euro di costo?
Considerazioni finali sul ventilatore portatile HERLLY
Che dire, in definitiva, di questo piccolo e resistente ventilatore a marchio HERLLY?
Per il nostro viaggio è stato una salvezza: la roulotte è risultata sempre abbastanza arieggiata, concedendoci un certo sollievo nei pomeriggi più caldi. La durata della batteria si è dimostrata davvero eccezionale, dopo un paio di cicli carica/scarica si è stabilizzata garantendoci un utilizzo continuativo e duraturo. Pratica anche la luce d’emergenza, valido supporto se ti serve cercare un oggetto di notte o anche solo la cerniera della tenda.
In più si può utilizzare per raffrescare anche se collegato alla corrente ed in carica: nessun rischio di soffrire la calura estiva nemmeno durante quelle 7-8 ore indispensabili per ricaricarlo completamente.
Se si tiene sempre presente che tipo di oggetto è e a quale pubblico è destinato, il risultato è davvero sorprendente. Le sue dimensioni non permettono di rinfrescare un’intera stanza, ma è adattissimo ad un uso in viaggio, in cucina, accanto al barbecue, su un tavolo mentre si guarda la tv o vicino al proprio letto. Il limite nell’utilizzo è dato solo dalla tua fantasia.
Inoltre, grazie alle sue ulteriori funzioni di powerbank e luce d’emergenza, sarà un fidato e resistente compagno di viaggio.
Prezzo
Il costo è piccolo piccolo: con 28,99€ questo piccolo ventilatore portatile con tutti i suoi accessori sarà tuo.
Se anche tu necessiti di un apparecchio piccolo e leggero per rendere più fresche le tue vacanze, allora acquistalo qui sotto.
Il ventilatore portatile HERRLY, con tutte le sue ingegnose funzioni, non ti deluderà!
Ti potrebbero interessare
- Errori di Prezzo 2025: cosa sono, come trovarli e fare l’affare
- Sony annuncia aumento dei prezzi per PS5 in Europa a causa dei dazi imposti dagli USA
- Ecco come avere ChatGPT 4.0 Plus a meno di 6 euro al mese!
- The Last of Us Stagione 2: uscita, piattaforma streaming e prezzi aggiornati
- Scopri come avere Spotify quasi gratis | Aggiornato Aprile 2025
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE
Ultimo aggiornamento 2025-04-23 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. #Commissioniguadagnate