Windows 11 è finalmente realtà e la presentazione effettuata dall’azienda di Redmond solo pochi giorni fa ha messo tanta carne al fuoco. Non c’è ancora una data d’uscita ufficiale, ma sappiamo che il nuovo sistema operativo sarà scaricabile probabilmente dalla fine del 2021 gratuitamente per i possessori di Windows 10.
Attraverso il canale Insider Preview saranno, però, disponibili alcune build beta già accessibili dalla fine di giugno. Accedervi è piuttosto semplice: basta andare in Impostazioni>Aggiornamenti e sicurezza>Windows Insider Program. Saprai subito se il tuo computer ha i requisiti minimi previsti per l’installazione del nuovo OS e cliccando sul tasto Inizia e potrai registrare il tuo account per partecipare al programma.
Windows 11: compatibilità e TPM
Subito dopo la presentazione da parte di Microsoft dei requisiti minimi, nel web si è scatenato il panico. Per poter accedere a Windows 11, infatti, è necessario che il pc su cui si installerà il sistema operativo abbia il chip TPM 2.0. Questo vuol dire che i dispositivi più vecchi, che montano il TPM inferiore alla versione 1.2, non soddisfano i requisiti minimi per accedere all’installazione.
Cosa è il TPM?
Il Trusted Platform Module, questo il nome per intero, garantisce la sicurezza tra i vari componenti hardware e previene eventuali attacchi informatici che sfruttano le eventuali vulnerabilità. Al momento le voci sul TPM sono ancora confuse e si avranno aggiornamenti nelle prossime settimane sulla retrocompatibilità che Microsoft vorrà garantire ai vecchi computer.
Come verificare la versione di TPM del tuo PC
Nel frattempo, se vuoi conoscere quale versione di TPM monta il tuo pc (o se non lo ha) segui questa semplice procedura:
Premi contemporaneamente il tasto Windows e R
Ti apparirà una finestra “Esegui”, digita tpm.msc e dai invio
A questo punto Windows ti mostrerà se il modulo TPM è installato e di quale versione si tratta. Microsoft ha rilasciato un tool per verificare la compatibilità, ma è risultato estremamente impreciso e, quindi, non affidabile. Ulteriori aggiornamenti da parte dell’azienda verranno garantiti nei prossimi mesi ed ognuno potrà assicurarsi che il proprio pc sia in grado di far girare Windows 11 correttamente. Cliccando QUI puoi trovare le specifiche tecniche minime indicate dal produttore.
Novità e funzioni di Windows 11
Dalle prime info diffuse da Microsoft durante la presentazione, una delle maggiori novità di Windows 11 sarà il restyling grafico, con un rinnovato layout che sposta il tasto “Start” in posizione centrale all’interno della taskbar.
Con i Windows Widgets ogni utente potrà godere di feed personalizzati in base alle proprie ricerche o esigenze. Non viene nemmeno dimenticata la velocità nel nuovo sistema operativo, visto che Microsoft garantisce aggiornamenti più rapidi del 40% e che, soprattutto, non interromperanno le attività iniziate dall’utente.
Alcune succulente novità sono riservate anche ai giocatori grazie alla presenza del nuovo XBOX Game Pass che permette di gestire i giochi e gli acquisti senza alcun affanno. Implementato anche l’auto HDR, che nella nuova versione garantirà maggiori dettagli e contrasto. Rinnovati anche il Microsoft Store, più rapido nella ricerca delle app, e la modalità tablet grazie al touch più reattivo e un sistema multitasking ottimizzato. Per i dispositivi che supportano la penna, Windows 11 inserisce anche il feedback aptico e una dettatura vocale migliorata.
Infine, grazie ad una collaborazione con Amazon e il suo Store, viene garantita piena integrazione tra Windows e le app di Google, che potranno essere scaricate dal Windows Store e installate sul pc.
Windows 11: quanto costerà?
Per gli utenti già proprietari di una licenza Windows 10, il passaggio alla versione 11 sarà totalmente gratuito. La beta sarà , però, disponibile già a partire dalla prossima settimana per tutti colori che si saranno iscritti al programma Windows Installer. Ricordiamo che il passaggio a Windows 11 è totalmente facoltativo visto che Microsoft garantirà il supporto a Windows 10 fino al 2025.
Ti potrebbero interessare:
- Vinci ogni ora un set di 4 piatti pizza Sorbillo + premio certo con il concorso Estathé
- Ora è ufficiale: La festa delle offerte Prime sarà il 10 e 11 ottobre ma solo per i clienti Amazon Prime
- Concorso Mulino Bianco: in palio ogni giorno una macchina da caffè espresso SMEG!
- Con Kinder & Nutella ricevi in regalo l’esclusiva Biscottiera con tappo lavagna
- Con MediaWorld Club ottieni 1 mese GRATIS di Infinity+
- Esplora un mese di letture illimitate Gratis con Kobo Plus: l’abbonamento perfetto per i lettori
- Con Loacker “Le buone scelte ti premiamo”: vinci tante bellissime esperienze col nuovo concorso
- Mulino Bianco “Piccole gioie quotidiane”: in palio 1000 cuscini Trudi Baiocchi personalizzati
- Con gli sconti Caddy’s the “Summer is magic”
- NOW TV: in arrivo una rivoluzione con opzione Premium e nuovi prezzi per i pass
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO