Al via da ottobre 2023 10 euro di commissione sugli account inattivi PayPal negli ultimi 12 mesi, Ecco tutti i dettagli delle nuove condizioni d’uso PayPal che saranno attive a partire dal 6 maggio 2022.
La nuova tariffa per l’inattività del conto
Paypal dichiara che “Introdurrà una tariffa per inattività per i conti che siano risultati inattivi per almeno 12 mesi consecutivi“. In un ulteriore documento, consultabile online, si scopre che tale tariffa è pari a 10 euro e non andranno pagati subito. Cosa intende PayPal con il termine “inattività”? Per inattività si intende non solo non aver eseguito movimenti sul conto (accrediti, addebiti e pagamenti), ma anche non aver effettuato nemmeno l’accesso. Per cui vi basterà fare il login almeno una volta l’anno per non rischiare la tariffa per inattività.
Ma quando dovranno essere pagati? PayPal inizierà ad addebitare la tariffa a partire da ottobre 2023 se si tratta di conti personali, e da ottobre 2022 nel caso di conti dei venditori usati per il business online.
E’ altresì chiarito come PayPal nel suo comunicato permetterà di chiudere il conto gratuitamente nel caso in cui non si intenda accettare tale modifica.
Come si chiude il conto PayPal
Chiudere il conto PayPal è estremamente semplice, segui questi step:
- Accedi al tuo account su PayPal
- Fai click sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra per entrare nel tuo profilo e poi click in basso a sinistra su “Chiudi il tuo conto“.
- Apparirà un messaggio che avverte del fatto che “Una volta chiuso, non potrai più usare questo conto PayPal o visualizzare le transazioni precedenti. Ricorda, inoltre, che non potrai riaprirlo“, Conferma facendo click su “Chiudi conto”.
Paypal poco dopo ci invierà una email di conferma della chiusura del conto e ci ricorderà che se vorremo tornare ad usare il servizio dovremo aprire un altro conto.
Alternative a Paypal
Abbiamo stilato un elenco delle migliori alternative a PayPal disponibili con le caratteristiche principali. C’è l’imbarazzo della scelta
TransferWise è un servizio di pagamento che si vanta di offrire il tasso di cambio reale per le valute di tutti i paesi. Il principale vantaggio competitivo di TransferWise è la capacità di calcolare un tasso di cambio reale e corrente. Nella maggior parte dei casi, questo è stato fino a 19 volte più economico di quello offerto da PayPal. TransferWise offre anche una manciata di funzioni, tra cui la possibilità per i venditori di pagare/inviare automaticamente le fatture e ricevere denaro senza commissioni.
Il sistema si integra con alcuni software di contabilità tra cui Xero e rende così più facile la gestione dei conti.
Google Pay è un metodo di pagamento contactless che viene usato da milioni di negozi in tutto il mondo. Il sistema usa un numero criptato per i clienti al posto del numero della carta di credito. Questo aumenta la sicurezza e apre le porte a nuovi modi di condurre le transazioni. I consumatori possono inviare e ricevere denaro tramite indirizzo email o numero di telefono.
Payoneer si concentra sulla facilità di invio e ricezione dei pagamenti globali. Il loro slogan è “Il tuo lasciapassare per la crescita globale”. Payoneer consente di pagare i fornitori gratuitamente con pagamenti immediati in rete. Con un clic e nel giro due ore, il vostro denaro sarà trasmesso. Payoneer accetta più valute per fornire opzioni di pagamento internazionali.
Skrill è una delle alternative a PayPal più simili, ma con alcune caratteristiche distintive che lo rendono una degna soluzione. Il servizio è semplice da usare, potrai inviare e ricevere denaro, memorizzare i dati della tua carta per fare acquisti più rapidamente, collegare i tuoi conti bancari ed effettuare pagamenti solo con il tuo indirizzo email e la tua password.
Questa alternativa a PayPal offre anche una carta di debito prepagata che puoi utilizzare in tutto il mondo. Inoltre, puoi trasferire denaro sul tuo conto bancario senza dover aspettare troppo tempo.
Inoltre Skrill è stata creata pensando alle criptovalute come Bitcoin, Ether e Litecoin. Come PayPal, Skrill ha degli strumenti di prevenzione delle frodi che possono congelare gli account degli utenti.
Amazon Pay semplifica i pagamenti consentendo ai titolari di un conto Amazon di effettuare il check-out sul vostro sito senza problemi. I pagamenti che vengono elaborati tramite Amazon Pay ricevono la “Garanzia dalla A alla Z”, assicurando la consegna e le condizioni ottimali dei vostri acquisti.
Poiché Amazon Pay richiede ai consumatori di avere un conto Amazon, i clienti vengono verificati prima dell’acquisto. Questo processo, insieme ai servizi di rilevamento delle frodi, aiuta a diminuire il numero di problemi che si verificano alla cassa.
Amazon Pay è nota per la sua interfaccia per ordini in un solo clic, che rende la sua facilità d’uso un vantaggio competitivo.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE