Se cerchi una valida alternativa alla Apple Pencil, risparmiando una bella cifra ma senza dover scendere a compromessi, sei nel posto giusto. Abbiamo testato la Ipad Stylus MQCHQA presente sull’ Amazon store e, a fronte di una spesa minima, ci siamo trovati ad utilizzare un prodotto a tratti sorprendente.
Forse non avrà il fascino dell’originale o quel feeling tipico degli accessori premium, ma trovare prodotti compatibili per Apple che presentino un ottimo rapporto qualità/prezzo non è impossibile. E questa penna digitale “Made in China” ne è l’esempio più lampante. Solidità, comodità, ottima durata della batteria, palm rejection e zero lag in scrittura sono solo alcune delle caratteristiche che la eleggono come possibile alternativa numero uno all’originale. Quindi, se sei un accanito disegnatore, uno studente o un lavoratore che necessita della stylus per prendere appunti, scrivere note, compilare liste o creare disegni artistici, questa penna digitale potrebbe davvero fare al caso tuo. Con meno di 20 euro avrai l’accessorio definitivo, con tanta autonomia e alcune chicche ben studiate.
MQCHQA Ipad Stylus: le caratteristiche più interessanti
Iniziamo subito con un pregio importante: l’abbinamento all’iPad è semplicemente un gioco da ragazzi. Basta accenderla ed è subito utilizzabile. Con lo stesso pulsante, poi, è possibile mettere manualmente la penna in standby, risparmiando energia e conservando la batteria ancora carica per tanto tempo. La penna digitale MQCHQA possiede anche una sorta di timer che manda l’oggetto a riposo dopo 5 minuti di inattività.
Accanto al pulsante di accensione è inserita la presa type-C per la ricarica della batteria da 130 mAh. Secondo le specifiche tecniche diffuse dal produttore, per una ricarica completa servono tra gli 80 e i 120 minuti, mentre l’autonomia può arrivare a 20 ore di utilizzo continuativo. Confermiamo che la durata è eccellente in questo prodotto: con un utilizzo di circa 1 ora e mezzo al giorno, per 5 giorni alla settimana, l’abbiamo dovuta ricaricare dopo quasi 20 giorni dall’acquisto.
Tra le altre caratteristiche da sottolineare, ecco anche il palm rejection che permette di scrivere in tutta comodità, evitando l’uso degli appositi guanti e sbarazzandoci dei tocchi non richiesti, sempre molto fastidiosi quando si studia o lavora.
Palm Reject è la tecnologia che riconosce e ignora il contatto con il palmo della mano
Inoltre, a seconda del livello di pressione esercitato con la mano, lo spessore del tratto cambia. Addirittura aumentando l’inclinazione a dismisura, si può avere sullo schermo il tipico effetto ombreggiato che potremmo ottenere con una matita sul foglio di carta. La punta ultrasottile da 1,5 mm ti permetterà di avere un tratto preciso e stretto come se stessi usando una vera penna ad inchiostro.
A voler trovare un piccolo difetto nel design di questo stylus, la mancanza del gommino sulla sommità potrebbe risultare, forse, un po’ fastidiosa durante l’utilizzo, soprattutto per chi non vuole perdere tempo a selezionare l’apposita funzione “cancella” dalle app in uso.
Compatibilità e certificazione
La stilo è compatibile con moltissimi modelli di iPad, dalla serie 2018-2022 e quindi con iPad 9a/8a/7a/6a generazione, iPad Air 5a/4a/3a generazione, iPad Pro 11” 3a/2a/ 1a generazione, iPad Pro12.9” 5a/4a/3a, iPad Mini 6a/5a gen. Infine, a differenza di molti altri concorrenti, la penna MQCHQA può vantare la certificazione MFi: si tratta di un sistema creato da Apple per verificare e garantire la compatibilità dei prodotti di terze parti con iPhone, iPad e iPod. Un bel plus che garantisce qualità sia costruttiva che durante l’utilizzo sul campo.
Ma scopriamo, nel dettaglio, come è andata la nostra prova.
SEI INTERESSATO AGLI ERRORI DI PREZZO?
Nel nostro Canale Telegram “Errori e Bombe” potrai accedere a tutte le segnalazioni riguardanti offerte bomba ed Errori di Prezzo. Teniamo a segnalare il fatto che il nostro è un servizio totalmente GRATUITO.
UNISCITI AL CANALE ERRORI E BOMBE
Stylus MQCHQA: tanta precisione e fluidità durante la scrittura
La penna digitale del produttore cinese arriva in una semplice scatolina di cartone, al cui interno troverete anche un breve manuale di istruzioni (in inglese e cinese), il cavo di ricarica lungo solo 40-45 centimetri e 3 punte di ricambio.
Dopo circa 40 minuti di ricarica (la penna arriva, infatti, parzialmente carica) siamo già pronti per un primo utilizzo di prova sul nostro iPad di 6a generazione, ovvero il primo tablet di casa Cupertino compatibile con la Apple Pencil, datato 2018.
Per testare la precisione e la velocità di scrittura, la accendiamo e apriamo l’app Sketchbook [Store iOS]. Non c’è alcuna necessità di abbinare tablet e stylus, perchè l’associazione è immediata: non serve bluetooth, non serve alcuna app, basta premere il pulsante sotto il gommino che copre la type-c e iniziare a scrivere o disegnare. iPad non ha alcun problema nel riconoscere l’accessorio e il tratto è fluido e naturale. La penna è quasi completamente rotonda se non fosse per una parte di lato piatta, utile per attaccarla magneticamente al tablet o non farla rotolare se appoggiata su un lato inclinato. I 17 centimetri di lunghezza totale e un corpo in lega di alluminio e plastica la rendono leggera e comoda da tenere in mano e resistente durante l’uso, ma anche per il trasporto in borsa o magari in cantiere.
In tutte le nostre prove non si è mai verificata alcuna incertezza durante la scrittura: i lag sono praticamente inesistenti e l’effetto realtà si sente perché sembra sempre di utilizzare una penna ad inchiostro. Sia scrivendo che disegnando l’esperienza è totalmente appagante, il tratto è preciso e la latenza non esiste.
E se il tuo desiderio è quello di ricreare la sensazione di scrittura su una vera pagina, potresti acquistare questa pellicola per iPad “effetto carta”.
Noi l’abbiamo fatto e con una manciata di euro sembra davvero di avere tra le mani un taccuino ed una penna a inchiostro. Facile da installare grazie al set per togliere le bolle, sfruttando la sua porosità sentirai anche il classico rumore della punta sul foglio. In più, l’effetto antiriflesso, ti assicura una visione chiara dello schermo anche all’aperto, in piena luce.
Conclusioni e prezzo
Sottolineiamo, infine, anche l’unica piccola mancanza di questo prodotto, che non ne preclude comunque l’utilizzo con enorme soddisfazione: l’impossibilità di conoscere il livello della batteria in qualunque momento. L’accensione viene sì indicata da una lucina LED di colore blu, ma l’eventuale necessità di ricarica non viene segnalata in alcun modo. La ricarica, invece, è evidenziata da una luce rossa che muta in verde non appena la batteria raggiunge il 100%. Si tratta di dettagli, che certamente, non finiranno per precluderne l’utilizzo o mutare l’opinione altamente positiva maturata durante l’utilizzo, però è una funzione che si potrebbe implementare senza tanta fatica e renderebbe questa stylus praticamente perfetta.
Noi ci sentiamo di consigliarvela comunque senza incertezze, perché la qualità, la facilità d’uso e la perfetta integrazione con iPad sono davvero dei vantaggi in questo prodotto. Che potremmo definire quasi un gemello di qualità della Apple Pencil, perché al di là di una lieve differenza nella rilevazione della pressione e la mancanza del cappuccio per proteggere la punta (ma tanto qui ne abbiamo 3 di ricambio comprese nel prezzo!), per il resto questa penna digitale è una strepitosa alternativa, con un funzionamento sempre adeguato. Il prezzo, poi, è un altro elemento discriminante nella scelta della stilo MQCHQA rispetto ai concorrenti: per meno di 20 euro avrai una penna eccezionale, dalla batteria capiente, comoda da utilizzare, certificata MFi e con una grande sensibilità al touch.
No products found.
Ti potrebbero interessare
- Fino al 16 febbraio una shopper in omaggio con 2 libri dell’universale Economica Feltrinelli
- Kasanova: il Black Friday è arrivato!
- Kobo Libra Colour: l’eReader a colori che stavi aspettando – Recensione
- La settimana del Black Friday di Amazon si terrà dal 21 novembre al 2 dicembre
- Ho mobile lancia promo bomba: 100 giga e minuti illimitati a soli 4,99€
Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:
e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM, SCONTI A NASTRO, MODA e TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE
Ultimo aggiornamento 2025-01-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei. #Commissioniguadagnate