-1.1 C
Rome
sabato, Gennaio 25, 2025
HomeNewsBonus Terme 2021: richieste al via dall'8 novembre

Bonus Terme 2021: richieste al via dall’8 novembre

Tutti pronti ad accaparrarsi il Bonus Terme 2021, visto che dalle ore 12 dell’8 novembre, sarà possibile farne ufficialmente richiesta. Sono numerose, infatti, le richieste pervenute dai cittadini ai tanti centri termali accreditati, si stima possano essere attualmente più di 400 mila. Con l’apertura della piattaforma per le prenotazioni, è probabile che in molti non riescano ad usufruire dell’incentivo, dando vita ad un click-day solo per pochi fortunati.

Bonus Terme 2021 al via le richieste

Quali sono le strutture termali accreditate

A partire dal 28 ottobre 2021, le strutture termali interessate hanno iniziato ad accreditarsi tramite la piattaforma gestita da Invitalia. Per scegliere un ente accreditato all’erogazione del bonus è possibile consultare l’elenco ufficiale delle strutture che aderiscono all’iniziativa

- Advertisement -

Alla data del 7 novembre risultano presenti 186 terme sparse per tutto il territorio italiano, con una netta prevalenza di quelle situate in Veneto, ben 74, contro le 26 della Campania, le 21 dell’Emilia-Romagna e le 15 della Toscana. Un solo ente a testa per il Piemonte, la Liguria, la Basilicata e la Calabria, mentre attualmente non figura il Molise nell’elenco. Sulla piattaforma, oltre ad una comoda mappa che mostra la dislocazione delle strutture accreditate sul territorio, è possibile consultarne l’indirizzo, il numero di telefono e l’email per eventuali contatti o visitarne il sito per conoscere i servizi offerti.

Prenotazioni al via dall’8 novembre: cosa fare?

I cittadini interessati ad usufruire del Bonus Terme 2021 devono contattare la struttura termale presso la quale vogliono effettuare il trattamento e prenotarsi preventivamente.

Dalle ore 12 dell’8 novembre solo gli enti accreditati potranno accedere alla piattaforma Invitalia per l’effettiva prenotazione. Toccherà a loro, quindi, comunicare al cittadino la conferma dell’accesso all’incentivo, in base alla capienza del fondo.

A seguito della data di emissione del Bonus Terme, l’utente avrà poi 60 giorni di tempo per iniziare ad utilizzarlo e 45 giorni dall’inizio delle prestazioni per terminarle. Il bonus è richiedibile fino all’esaurimento del fondo istituito e le informazioni sul suo ammontare verranno aggiornate sul sito bonusterme.invitalia.it


LEGGI ANCHE

- Advertisement -

Chi può richiedere il Bonus Terme 2021

Pur non essendo soggetto a limite ISEE, il Bonus Terme 2021 richiede che siano solo i cittadini maggiorenni residenti in Italia a richiederlo. Non è cedibile a terzi e non può essere concesso per il pagamento di trattamenti già a carico del SSN, di altri enti pubblici o oggetto di ulteriori benefici riconosciuti al cittadino.

Il bonus non può essere utilizzato per il pagamento dei servizi di ristorazione e ospitalità all’interno delle terme e non costituisce reddito imponibile. Può coprire il 100% del prezzo d’acquisto dei servizi termali ma entro i 200 euro. La parte eccedente sarà sempre a carico del cittadino.


Ti potrebbero interessare

Seguici sui social network per non perdere le migliori offerte del momento:

e non dimenticare di unirti ai nostri canali TELEGRAM,  SCONTI A NASTROMODA TECH dove troverai ogni giorno tanti contenuti ESCLUSIVI. Non perderti la novità di Sconti A Nastro: CANALE LEGO E CANALE ERRORI O BOMBE

- Advertisement -

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

GLI ULTIMI ARTICOLI